Se teoricamente sarebbe possibile andare Slovenia senza superare il limite delle 12 miglia dalla costa, limite massimo a cui possono spingersi i natanti italiani (con patente nautica), la normativa slovena richiede che tutte le imbarcazioni oltre i 3 metri siano registrate. Ecco perchè se hai un natante non puoi navigare in Slovenia.
Senza immatricolazione in Slovenia un natante non naviga
Il codice marittimo della Repubblica di Slovenia (Gazzetta ufficiale della Repubblica di Slovenia, n. 62/16 – testo unico, 41/17, 21/18 – ZNOrg e n. 31/18 – ZPVZRZECEP) stabilisce all’art. 217 che nel registro delle imbarcazioni devono essere iscritte tutte le unità tranne:
- un imbarcazione appartenente a una nave (es. tender);
- un imbarcazione sportiva a remi, kayak o imbarcazioni simili;
- un’imbarcazione più corta di 3 metri, eccetto che la potenza del motore non sia superiore a 3,7 kW.
Anche i natanti italiani devono essere registrati
Come vi abbiamo spiegato nell’articolo sulla normativa internazionale che regola i diritti del mare (la Convenzione di Montego Bay), perché alle imbarcazioni possa applicarsi la giurisdizione esclusiva dello Stato Italiano è necessario che queste battano bandiera italiana. Per poter battere bandiera vi deve essere un regime effettivo fra Stato e nave, comprovato da relativi documenti. I natanti, non avendo licenza di navigazione, non possono dimostrare questo legame; pertanto per navigare nelle acque territoriali slovene devono essere immatricolati.
Cosa serve per entrare in Slovenia
Per entrare nelle acque territoriali slovene l’imbarcazione italiana, se non rientra tra le esclusioni previste dall’art. 217, deve essere immatricolata. L’immatricolazione italiana nel Registro delle Imbarcazioni da Diporto è riconosciuta come appropriata. Inoltre, l’imbarcazione deve avere tutte le attrezzature prescritte per l’area di navigazione e una copertura assicurativa valida nel mare territoriale sloveno.
La patente nautica è obbligatoria
Come stabilito dall’art 14 delle Norme sulla gestione delle imbarcazioni (Gazzetta Ufficiale della Repubblica di Slovenia, n. 42/05, 103/05, 104/09, 39/18 e 94/22), in Slovenia la patente nautica è obbligatoria per condurre tutte le imbarcazioni con motore oltre i 10 cv o con una lunghezza superiore a 7 metri, anche se battono bandiera italiana.
Giacomo Barbaro
3 commenti su “Se hai un natante… SLOVENIA PROIBITA”
Buonasera….mi sembrate poco aggiornati.Questa cosa ė avvenuta già diversi anni fa
Non e` una novità`, e` cosi` da due o tre anni. Quello che non e` chiaro e` se passare per le acque slovene (dall’Italia alla Croazia) senza prendere terra e` permesso oppure no.
Per giunta la Slovenia reclama un confine marittimo non riconosciuto da altri stati. Guardando la carta si capisce perché’.
Un J24 è di poco più lungo di 7 m. Generalmente ha un motore fuoribordo di pochi CV. Anche quello quindi non potrebbe navigare per via della lunghezza?