
I migliori accessori per gli impianti a bordo della barca del 2023
Migliorare gli impianti a bordo della propria barca? Si può, con questi accessori che sono tra i migliori del 2023 per gli impianti. Che si tratti di impianto idraulico, elettrico, o di riscaldamento e raffreddamento, con l’accessorio giusto puoi aggiornare la tua barca in maniera semplice ed efficace.
Accessori per gli impianti da barca 2023 – Velair – Uflex

Con una gamma da 7k a 21k BTU i condizionatori compatti prodotti da Velair possono climatizzare in modo efficace e preciso gli ambienti delle barche a vela o a motore, di dimensioni diverse a seconda del modello selezionato. I modelli con tecnologia ad inverter (10k / 16k / 21k BTU) possono regolare la frequenza del compressore, a seconda delle performance richieste, riducendo così i consumi, le emissioni, le vibrazioni e la rumorosità, ottimizzando quindi il controllo graduale della temperatura in qualsiasi ambiente.
Mini Compact – Idromar

Con una produzione di acqua dolce che varia dai 65 ai 180 lt/h, la serie Mini Compact è la proposta Idromar per barche da 15 ai 25 metri, dove un impiego intensivo e continuo non è sempre necessario. Compatti, in versione scomponibile, i tre dissalatori della serie caratterizzati dall’impiego dell’acciaio inox 316 L.
HP Kilo – HP Watermakers

Il nuovissimo Kilo di HP Watermakers è un dissalatore a 220V per barche di 10-15 metri, in grado di produrre 120 litri d’acqua dolce all’ora. Nuovo anche il sistema Part-NET 2.0, che ora offre possibilità di personalizzazione grafica dell’interfaccia. Grazie all’app di HP Watermaker installabile sui plotter si controllano tutti i processi del dissalatore, dai comandi più basilari (on/off) ai parametri di funzionamento.
Serie UP/E – Marco

La serie UP2E di Marco comprende elettropompe autoadescanti per acqua dolce, utili ad alimentare impianti idraulici, rubinetti e docce a bordo di qualsiasi imbarcazione. La qualità del Made in Italy di Marco è testimoniata dall’utilizzo di materiali di alta qualità, corpo e connessioni sono in ottone nichelato mentre l’albero è in acciaio inossidabile. Tutti i prodotti Marco hanno omologazioni internazionali e vengono costruiti e assemblati da un team altamente specializzato per garantire un aspetto fondamentale: la sicurezza.
Osmosea New 12 S – Osmosea

Osmosea produce potabilizzatori e dissalatori ad osmosi inversa per la nautica. Il più compatto è il New 12 S, un dissalatore automatico silenzioso e antivibrazione che recupera fino all’80% dell’energia che utilizza. L’impianto è disponibile in diversi tagli, a seconda della produzione oraria desiderata compresa tra 25 e 150 l/h.
Twin 200 / 300 – Schenker

Schenker ha lanciato i due nuovi dissalatori Zen Twin 200 e 300, due modelli gemelli uniti in un singolo telaio che possono produrre fino a 200 e fino a 300 litri all’ora. I due dissalatori sono indipendenti anche dal punto di vista dell’alimentazione. L’unità Zen Twin può essere alimentata con un’unica fonte di alimentazione oppure con due fonti differenti. Ad esempio, una unità può funzionare a 110 o 230 Volt mentre l’altro dissalatore può essere alimentato a 12/24 Volt direttamente dalle batterie.
BlueCool V-Pro – Webasto

La serie BlueCool V-PRO prodotta da Webasto comprende impianti efficienti per avere l’aria condizionata in barca. Leggerissimo, compatto e silenzioso, il refrigeratore centrale è il cuore di tutto il sistema. Installazione ed assistenza sono semplificati grazie al collegamento in rete e al nuovo BlueCool Expert Tool. Tramite un singolo cavo USB che si collega all’unità centrale da una parte e ad un PC dall’altra è possibile semplificare al massimo sia l’assistenza in loco che l’assistenza a distanza.
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO