
Se soffrite il caldo di notte, e quando tornate in barca dopo qualche settimana la ritrovate piena d’umidità, potete iniziare a risolvere (in parte) questi problemi aggiungendo un’aeratore in più, per consentire un costante ricircolo d’aria.
Più aria in cabina? Ecco come fare
Per posizionarne uno nuovo dovete forare il boccaporto e montare un aeratore, possibilmente inossidabile, ma sopratutto stagno. Quasi tutte le aziende li vendono con i kit per il montaggio con una sagoma con le guide per i fori e le viti di fissaggio. Voi dovrete metterci un trapano e l’avvitatore.

Attenzione a forare come nel disegno qui sopra, per non rischiare di scheggiare l’oblò.
Come montare un aeratore su un oblò
1. Posizionate la sagoma per montare l’aeratore sull’oblò. Prendete accuratamente le misure per fissarlo al centro.
2. Il foglio di acrilico serve per evitare di scheggiare l’oblò con il trapano. Prima di forare, fate un invito con una punta del trapano più piccola.
3. Con una punta circolare fate il foro centrale su entrambi i lati della finestratura. Usate un supporto come nella foto.
4. Ora che il buco centrale è fatto, potete procedere a eseguire i fori per il fissaggio della piastra dell’aeratore.
5. Anche in questo caso conviene trapanare da entrambi i lati dell’oblò, per evitare di scheggiare il plexiglass.
6. Ora potete prendere l’aeratore e posizionare correttamente gli o-rings, le guarnizioni e i componenti interni.
7. Montatelo in questo modo per evitare che le parti interne dell’aeratore possano cadere.
8. Avvitate dall’interno le viti di fissaggio fornite insieme all’aeratore.
9. Il lavoro è finito. L’aeratore è montato e ora avrete più aria in cabina.
- Leggi anche: 12 trucchi contro l’umidità a bordo
*Le immagini sono tratte dal catalogo Lewmar