Quanto fa bene il mare in inverno? Tantissimo. Andare in barca e stare a contatto dell’acqua salata sono ottimi alleati dell’uomo, soprattutto durante l’inverno quando il caos della città e lo stress riempiono le nostre settimane.
Durante l’estate chiunque ami le barche troverà probabilmente nel mare un luogo ideale dove rilassarsi e riprendere fiato. Certo, dipende dalle zone. L’influenza dell’ambiente marino, però, non va sottovalutata durante l’inverno anche quando navigano molte meno persone.
Il mare in inverno è il modo migliore per stare bene
Ecco quattro motivi per cui il mare in inverno è fantastico.
Sintomi invernali
Le zone di mare, essendo in generale più ventose, hanno spesso un’aria più pulita. Va poi considerato che il contatto con quest’ambiente stimola il sistema immunitario e quindi ci aiuta a mantenerci in salute e a reagire meglio alle malattie e ai sintomi influenzali. Inoltre il mare è un vero toccasana per chi soffre di allergie perché agisce come un aerosol naturale facendo migliorare i sintomi respiratori, grazie alla presenza di iodio che è consigliato anche per chi soffre di ridotto funzionamento della tiroide.
Prevenzione
Non solo quando siete ammalati, ma già prima potete sperimentare la “talassoterapia”. Thalassa in greco vuol dire proprio “mare”. Come funziona? Mediante l’assorbimento delle sostanze contenute nell’acqua marina – oligoelementi e sali – si favorisce il ripristino dell’equilibrio organico. Il corpo diventa più forte e resistente alle aggressioni esterne. La talassoterapia sull’azione curativa del clima marino, dello stesso mare e dei suoi prodotti.
Relax
Ormai è assodato: lo stress fa male. Il relax è quindi molto importante anche per mantenersi in buona salute. Il blu è il colore del mare ed è generalmente considerato un colore rilassante per gli occhi e la mente. Secondo alcuni studi questo colore è effettivamente in grado ridurre la pressione sanguigna e la temperatura corporea aiutandoci a rilassarci di più e quindi a mantenerci più in salute.
Attività
Il mare non si vive solo d’estate, ma anche durante l’inverno. Uscendo dal porto in inverno riscoprirete il piacere di andar per mare quando non c’è nessuno intorno a voi. E’ l’occasione per affinare le vostre abilità marinaresche, cimentarvi con le varie andature a vela, provare manovre e regolazioni di fino. E se sbagliate qualcosa, chi se ne importa! Tanto non vi vede nessuno… E poi anche la pesca in inverno è piuttosto “redditizia”, ad esempio sfruttando la tecnica del bolentino.
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
1 commento su “Il mare in inverno ti fa stare bene. Ecco perché”
Concordo pienamente!