VIDEO – Ecco come fare la manutenzione del winch
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La manutenzione del winch è tra i lavori più semplici da eseguire in autonomia, e va svolta almeno una volta all’anno. Nel video del quarto episodio di Scuola di VELA i nostri esperti ci illustrano come smontare la campana del winch e come accedere agli ingranaggi interni da pulire e oliare.
La manutenzione del winch fai da te
La manutenzione del winch sulle barche da crociera va svolta mediamente una volta all’anno a inizio stagione, o non appena la rotazione dei meccanismi diventa poco scorrevole. Il verricello è un meccanismo robusto, ma sabbia, salino e sporco possono danneggiare i cuscinetti interni, che vanno per questo tenuti puliti e lubrificati.
L’apertura della campana e lo smontaggio del meccanismo è una operazione facile che non richiede particolari strumenti, bisogna aver l’accortezza di non perdere alcun pezzo durante lo smontaggio, e di fotografare la sequenza di disassemblaggio.
La pulizia di tutti i componenti si può fare con il gasolio, con l’uso di un pennellino o una bacinella in cui immergere gli ingranaggi. Una volta pulito i meccanismi vanno lubrificati. L’olio e il grasso da usare nei winch moderni viene specificato dal costruttore, per cui è bene leggere il manuale e seguire le indicazioni. Per esempio, questa è la la guida alla manutenzione dei winch Harken
Alcune parti plastiche potrebbero venir danneggiate da prodotti lubrificanti non compatibili. Si deve comunque usare pochissimo grasso, che tende ad accumulare lo sporco, e utilizzare un olio per parti meccaniche, o in silicone per parti plastiche. Non bisogna metter mai il grasso nelle castagnole, che sono il meccanismo di non ritorno del winch (quello che fa clic clic clic), perchè potrebbero appiccicarsi e non scattare più.
Il video manutenzione del winch di Scuola di VELA
Il quarto episodio di Scuola di VELA, La manutenzione del winch, è disponibile anche sul canale youtube del Giornale della VELA dove troverete tutti gli episodi di scuola di VELA, anche quelli per principianti e per esperti!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Guida al rigging perfetto per la vostra barca: i consigli degli esperti
Nel mondo della vela ad alte prestazioni, ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. I materiali, i dimensionamenti e la coerenza dell’intero sistema sono elementi fondamentali per garantire prestazioni elevate e affidabilità in regata. E
La Principessa Anna d’Inghilterra diventa madrina dei “Cape Horners”
La Principessa Anna d’Inghilterra lo scorso 18 marzo ha accettato di diventare la nuova madrina dell’associazione che riunisce i cosiddetti “Cap Horniers”, ossia gli skipper professionisti che hanno doppiato il mitico Capo Horn. L’Associazione Internazionale dei Cape Horners (IACH) lo
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate