Excess 14: il catamarano sportivo (13,34×7,87 metri) per divertirsi in vacanza
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Uno dei catamarani presentati nel 2022 ma destinati a riscuotere grande interesse anche nel 2023 è l’Excess 14, ultimo nato del marchio che produce multiscafi, parte del gruppo Beneteau. Il cantiere ha sicuramente un’anima giovane e sportiva, che si ritrova in pieno su questa barca: un catamarano sportivo non solo nel look, confortevole ma divertente.
Excess 14 – 13,34 m – Catamarano sportivo candidato tra le barche dell’anno
Le linee dello scafo sono slanciate, con il ponte centrale rialzo per migliorare il passaggio sull’onda e carene asimmetriche che riducono la resistenza, le prue hanno slancio invertito e inclinato. Sulla coperta dell’Excess 14 troviamo una tuga particolarmente appoppata e un boma basso. La scassa dell’albero è spostata verso prua permettendo di avere un salone molto grande, e anche luminoso grazie alle finestrature, mentre sulle murate troviamo oblò dal taglio asimmetrico e moderno.
Excess 14 – La nostra prova
In coperta il quadrato è veramente luminosissimo grazie alle vetrate non brunite, caratteristica distintiva di Excess. A sinistra è alloggiata la cucina, e a prua rispetto alla scaletta che scende sottocoperta si trova il tavolino da carteggio ribaltabile mentre a dritta il frigo, un divano a L e un tavolo. Tre i layout che si possono scegliere per gli interni dell’Excess 14, il più interessante è quello con la armatoriale e tre cabine complessive. In questo layout, infatti, la cabina armatoriale a dritta dispone di una grande zona a prua che può essere trasformata in una cabina extra con due letti singoli. Per la versione a 4 cabine e 4 bagni con box doccia separati c’è anche la possibilità di adibire a cabina equipaggio ognuno dei quattro locali.
Excess 14 – Scheda tecnica
Lunghezza fuoritutto: (Standard/ Pulse) | 13,97m / 15,99m |
Lunghezza dello scafo | 13,34m |
Baglio max. | 7,87 m |
Dislocamento | 12,8t |
Pescaggio chiglia | 1,48m |
Posti Letto | da 6 a 12 |
Altezza Albero (Standard/Pulse) | 19,78 m / 21,54 m |
Sup. vel. (Upwind/Pulse) | 118 m²/134 m² |
Motore | 2x45cv o 2x57cv |
Serbatoi acqua dolce | 300l più opzionale 300l |
Serbatoio carburante | 400l |
Serbatoio acque nere | 160l |
Progettista | VPLP Design |
-
Puoi visitare l’Excess 14 all’interno dello stand di Punto 43, dealer di Excess Catamarans del gruppo Parallelo 43, alla Milano Yachting Week.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
Questo cat gonfiabile diventa una barca a vela grazie al kite
Potrebbe diventare il fenomeno dell’estate 2025: stiamo parlando della nuova configurazione dell’X-FUN, il catamarano gonfiabile di Xtramarine, ora disponibile anche nella versione Kiteboat. Un’idea che unisce la libertà del kitesurf alla versatilità di una barca, per la precisione un catamarano
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno
USATO Classic Boat | ‘Classic’ First: 5 cruiser-racer di Beneteau attuali ancora oggi
Colosso di Francia, guardando ai suoi ‘classici’, Beneteau vanta una produzione a dir poco vasta, offrendo range particolarmente diversificati e imbarcazioni destinate alle fasce più distinte, siano queste varie per utilizzo, o per gusto ed esigenza armatoriale. In questo
1 commento su “Excess 14: il catamarano sportivo (13,34×7,87 metri) per divertirsi in vacanza”
Attenzione all’entusiasmo chi stringe il vento a 38 gradi con un code 0? Non esageriamo