La coperta di una barca a vela da crociera, è l’ambiente esterno della barca, che ospita l’equipaggio durante la navigazione e tutte le manovre. Nel video del terzo episodio di Scuola di VELA scopriamo quali sono gli elementi presenti in coperta in particolare nel pozzetto, avendo già visto nel primo episodio per principianti: come sono fatti gli interni sottocoperta.
https://www.youtube.com/watch?v=5W0xVuHIQs0
La coperta di una barca a vela da crociera
Per ben capire come è fatta la coperta di una barca a vela da crociera, gli istruttori di Scuola di VELA Alberto Cossu e Jules Mazars di Dufour Yachts, illustrano nel video un briefing introduttivo al pozzetto per neofiti simile a quello che lo skipper farà insieme agli ospiti e all’equipaggio al momento dell’imbarco. Il pozzetto delle barche a vela da crociera moderne è pensato per essere comodo e sicuro e piacevole, anche per chi non ha esperienza e sale in barca per la prima volta. Ecco cosa scoprirete guardando il video:
- Le caratteristiche della coperta di una barca da crociera rispetto a una da regata, perché é comoda e sicura, e la nomenclatura di base a compendio di quello illustrato in figura
- Le manovre rinviate al pozzetto, e il tavolo pieghevole a bordo
- Perchè ci sono due timoni, o doppio timone
- Come fare il bagno in barca a vela, utilizzando lo specchio di poppa apribile
- Le manovre fondamentali e la loro facilità di utilizzo
- Come muoversi in barca a vela per andare a prua
VIDEO Scuola di VELA, Episodio 3, La coperta
Il terzo episodio di Scuola di VELA, La coperta, fa parte degli episodi per principianti, sul canale youtube del Giornale della VELA troverete tutti gli episodi di scuola di VELA, anche quelli per esperti!