Harken: ecco le ultime novità per attrezzare la coperta della barca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Harken è uno dei marchi di riferimento quando si parla di attrezzatura di coperta. Tra le ultime novità che ha presentato ci sono anche i winch Performa 55.3 che sono stati installati su Allagrande Pirelli, la barca con cui Ambrogio Beccaria ha partecipato all’ultima Route du Rhum. Ma tra le novità di Harken non c’è solo il winch oceanico!
Harken – Il winch oceanico
lI winch Performa 55.3 di Harken nasce dalla richiesta dei velisti Oceanici dei Class 40, una delle classi “più calde” del momento che vede protagonisti diversi italiani, come quelli impegnati al momento nella Route du Rhum. Sui Performa, un numero limitato di giri è sufficiente per gestire alti carichi. Sulle imbarcazioni dove è necessaria una continua regolazione delle vele, l’equipaggio è molto facilitato e può lavorare molto velocemente e con grande sensibilità sulle raffiche e i salti di vento.
Harken – Il nuovo tendipaterazzo idraulico
Harken ha presentato la nuova gamma di tendipaterazzo idraulici in alluminio anodizzato hardcoat, ad alta resistenza. La singola unita è composta da un cilindro e da una pompa, una valvola e la maniglia. I nuovi cilindri integrali tendipaterazzo di Harken sono disponibili in 4 taglie per barche da 9 a 18 metri per cavi da 5 a 10 millimetri. Quest’ultima può essere fissata permanentemente o si può smontare e riporre da parte. Il sistema è pensato per garantire robustezza e semplicità di utilizzo, grazie al pomello per il rilascio della pressione che permette una regolazione graduale. In ogni caso la pressione massima è tarata direttamente dai tecnici di Harken, così da impedire sollecitazioni eccessive al paterazzo. Il nuovo tendipaterazzo è disponibile in 4 diverse taglie per imbarcazioni di lunghezza compresa tra i 9 e i 18 metri e stralli da 5 a 10 millimetri.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Regolare l’albero con il mast jack: quando le vele cambiano forma in pochi secondi
Nella prima puntata dedicata alla regolazione dell’albero abbiamo parlato dei concetti generali su come gestire le tensioni di sartie, verticali e diagonali, strallo e paterazzo, in base alle condizioni del vento. Per gestire le tensioni delle sartie e la
Come avere sempre sott’occhio i tuoi dati di navigazione preferiti
La missione dei recenti display Alpha di Raymarine è offrire in un unico punto tutte le informazioni essenziali per una navigazione efficiente, sicura e sempre precisa. Il principale punto di forza di questi display è che il tipo di informazioni
Regolare l’albero : sartie verticali e diagonali, strallo, come trovare l’equilibrio perfetto
La regolazione dell’albero è un aspetto fondamentale per migliorare le qualità veliche di una barca a vela, sia questa da crociera, sportiva o da regata. Quando parliamo di regolazione dell’albero non ci riferiamo solo alla sua centratura. Erroneamente a volte
Grazie a questa agenzia puoi partire in barca per la Croazia senza stress
Navigare in Croazia è il sogno estivo di moltissimi velisti italiani, ma spesso le pratiche burocratiche rischiano di trasformare la vacanza in un percorso a ostacoli. Da oggi, grazie a Mandinus.hr, tutto diventa più semplice, veloce e digitale: è un’agenzia