Coppa America: la scuffia di Patriot, Ineos vola, Luna Rossa con Tita e Bissaro

La Coppa America nella sua storia è stata sempre “avara” di immagini nel periodo in cui le regate sono ancora lontane e ogni team sfidante, o defender, si allena presso le proprie basi. Un tempo le “spie” lavoravano di soppiatto, per cercare di rubare qualche immagine da trasmettere ai propri progettisti, oggi invece lo spionaggio è stato istituzionalizzato ufficialmente, con una squadra di spie messa a punto dalla stessa organizzazione della Coppa America e a servizio di tutti i team e di una serie di testate internazionali selezionate. Andiamo a vedere allora cosa è successo nelle ultime settimane, a partire da American Magic e Ineos Team UK.

La  Coppa America 2024 di Barcellona è ancora lontana ma ormai possiamo dire che i team sono entrati nel vivo della loro preparazione, tutti quanti sono in acqua ad allenarsi. Luna Rossa e Ineos Britannia lo stanno facendo con i prototipi di 12 metri, Alinghi Red Bull Racing e American Magic con i vecchi AC 75, Team New Zealand con l’AC 40. 

Coppa America – American Magic scuffia, Ineos spicca il volo

La scuffia di American Magic
©Paul Todd/AMERICA’S CUP

Quando gli uomini del sindacato del New York Yacht Club sentono la parola “scuffia” la mente corre a quel brutto giorno di Auckland, quando American Magic rischiò di affondare durante una sfida dei round robin contro Luna Rossa. Questa volta l’imprevisto è avvenuto a Pensacola, in Florida, base di allenamento degli uomini di Therry Hutchinson&Co, ma l’epilogo è stato ben diverso. Nessun danno significativo alla barca, tutti gli uomini a bordo illesi, e l’AC 75 Patriot che è tornato alla base senza problemi, pronto a una nuova sessione d’allenamento già all’indomani della scuffia.

Il prototipo di Ineos alla prima uscita sui foil. Recon Photographer / America’s Cup

A Palma di Maiorca si è visto finalmente in acqua il prototipo di Ineos. A oltre un mese dal varo, in cui iniziava a esserci un alone di mistero sulla barca britannica che non ha mai navigato a vela nelle scorse settimane, finalmente il primo volo. Dopo un lungo periodo di test, che forse cela qualche piccolo problema in via di risoluzione, il 12 metri inglese ha effettuato due sedute di allenamento, una con vento molto leggero e un’altra con brezza moderata dove finalmente si è visto il prototipo alzarsi sui foil.

Coppa America – Luna Rossa con Tita e Bissaro

Cagliari in questo momento è il centro di gravità della vela italiana: ci sono tutte le squadre delle classi olimpiche e c’è Luna Rossa. E ci sono i “nacristi” Ruggero Tita e Vittorio Bissaro che gradualmente si stanno facendo strada dentro l’equipaggio. L’oro olimpico Tita e l’ex campione del mondo Nacra, Bissaro, stanno portando il loro contributo alla causa, spendendosi in doppie sedute di allenamento giornaliere tra Nacra 17 e il prototipo di Luna Rossa. In vista della Women America’s Cup appare naturale che possano essere coinvolte nel progetto le loro compagne di barca, Caterina Banti e Maelle Frascari. Per l’equipaggio “Youth” invece è sempre più dentro al progetto il giovane Marco Gradoni, che ad appena 18 anni avrà una grandissima opportunità.

Coppa America – New Zealand torna sull’AC 40, Alinghi si allena

 

America’s Cup Recon
Emirates Team New Zealand
AC40 2
Day 2

Dopo la disastrosa scuffia che aveva causato importanti danni alla prua dell’AC 40 che Team New Zealand stava utilizzando come test, i kiwi sono rimasti per qualche settimana fermi, ma adesso il 40 è tornato a disposizione dopo gli adeguati rinforzi strutturali. Peter Burling e compagni lo hanno subito messo sotto stress, con oltre 30 virate e strambate in un’unica sessione di allenamento, svolta con vento medio.

Nulla di particolare da segnalare sul fronte Alinghi, che continua a Barcellona con gli allenamenti sull’AC 75 per formare il proprio equipaggio sulle barche della Coppa America.

Mauro Giuffrè

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Regata del Conero 2023: la vittoria va a Anywave Safilens

Il Frers 65 di Alberto Leghissa si impone in tempo reale alla 24° edizione della manifestazione velica organizzata domenica 17 settembre da Marina Dorica di Ancona. Venti leggeri, molta tattica ed emozioni alle stelle nella 24° edizione della Regata del

Torna su

Registrati



Accedi