
Checco Bruni ha dimostrato ancora una volta di saper volare, e di saper volare anche forte. È stato un grande spettacolo quello del Mondiale Moth 2022 che si è tenuto in Argentina, a Buenos Aires, dal 27 novembre al 4 dicembre, nonostante il meteo avverso.
Mondiale Moth 2022 – La sfida di Checco
Durante le 14 prove del Mondiale Moth, Checco Bruni ha confermato ancora una volta di essere uno dei più forti su questa deriva. Il timoniere di Luna Rossa torna in Italia con il sesto posto assoluto e il primo posto nella categoria Master. Il “nuovo viaggio tra acqua e aria” – questo lo slogan scelto da Franke, lo sponsor che per il secondo anno consecutivo accompagna Francesco a bordo del suo Moth – si è concluso ancora una volta alla grande. Le condizioni meteo nella Dársena Norte dello Yacht Club Argentino sono state particolarmente impegnative durante tutti e 7 i giorni di gara, ma alla fine tutte le prove previste dal calendario sono state svolte correttamente.
Mondiale Moth 2022 – Gli altri piazzamenti
A portarsi a casa il Mondiale Moth 2022 è stato – con 17 punti – l’inglese Dylan Fletcher Scott, seguito dal padrone di casa, l’argentino Massimo Contessi, che si è aggiudicato anche il titolo Juniores. Terzo classificato l’italiano Simone Salvà che ha chiuso il podio con 36 punti. Checco Bruni si è piazzato al sesto posto – tra 38 partecipanti – dietro agli americani Brad Funk e Richard Didham, e si è laureato Campione del Mondo Master. Gli altri italiani in gara hanno concluso con dei buoni e discreti piazzamenti. Undicesima piazza per Lorenzo De Felice, diciannovesima per Franco Mazzetti mentre il Mondiale di Francesco Cerina si è concluso al 36° posto.