Checco Bruni vola ancora: titolo Master al Mondiale Moth
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Checco Bruni ha dimostrato ancora una volta di saper volare, e di saper volare anche forte. È stato un grande spettacolo quello del Mondiale Moth 2022 che si è tenuto in Argentina, a Buenos Aires, dal 27 novembre al 4 dicembre, nonostante il meteo avverso.
Mondiale Moth 2022 – La sfida di Checco
Durante le 14 prove del Mondiale Moth, Checco Bruni ha confermato ancora una volta di essere uno dei più forti su questa deriva. Il timoniere di Luna Rossa torna in Italia con il sesto posto assoluto e il primo posto nella categoria Master. Il “nuovo viaggio tra acqua e aria” – questo lo slogan scelto da Franke, lo sponsor che per il secondo anno consecutivo accompagna Francesco a bordo del suo Moth – si è concluso ancora una volta alla grande. Le condizioni meteo nella Dársena Norte dello Yacht Club Argentino sono state particolarmente impegnative durante tutti e 7 i giorni di gara, ma alla fine tutte le prove previste dal calendario sono state svolte correttamente.
Mondiale Moth 2022 – Gli altri piazzamenti
A portarsi a casa il Mondiale Moth 2022 è stato – con 17 punti – l’inglese Dylan Fletcher Scott, seguito dal padrone di casa, l’argentino Massimo Contessi, che si è aggiudicato anche il titolo Juniores. Terzo classificato l’italiano Simone Salvà che ha chiuso il podio con 36 punti. Checco Bruni si è piazzato al sesto posto – tra 38 partecipanti – dietro agli americani Brad Funk e Richard Didham, e si è laureato Campione del Mondo Master. Gli altri italiani in gara hanno concluso con dei buoni e discreti piazzamenti. Undicesima piazza per Lorenzo De Felice, diciannovesima per Franco Mazzetti mentre il Mondiale di Francesco Cerina si è concluso al 36° posto.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda
Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,
Beccaria e Mapei pronti a partire con la campagna Imoca 60, annuncio in arrivo
Il matrimonio tra Ambrogio Beccaria e Mapei, come main sponsor per le prossime sfide sportive del navigatore milanese, è ormai prossimo. A inizio di aprile ne verrà data pubblica ufficialità, e da quel momento partirà la campagna di Beccaria in