Saffier SE 24: il daysailer elettrico che arriva dall’Olanda
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
A Ijmuiden, circa 30 chilometri a nord di Amsterdam, c’è la sede di Saffier Yachts, un cantiere specializzato nelle imbarcazioni da daysailing, che ha recentemente presentato una nuova “chicca”, il Saffier SE 24. Nata da un’idea dei fratelli Hennevanger, Dean e Dennis, che con il padre Richard sono i fondatori del cantiere, il Saffier SE 24 è un piccolo day sailer totalmente eco, dato che sarà alimentato solo dalla propulsione elettrica.
Saffier SE 24 – Totalmente green
I pannelli solari sono realizzati su misura e integrati per essere un tutt’uno con il design della barca, creando un layout pulito del ponte e generando energia sufficiente per caricare costantemente la batteria del Torqeedo da 3,5 kW per la propulsione.
La barca sarà poi leggera, appena 1200 chili con oltre 400 in zavorra, e avrà un piano velico potente, le caratteristiche ideali insomma per consumare poca energia e utilizzare la propulsione al minimo. Del resto è proprio questa la filosofia di Saffier: realizzare barche che abbiano bisogno del motore solo per entrare e uscire dall’ormeggio, per poi navigare a vela anche nelle brezze, come avevamo constatato in occasione della prova del Saffier 37
Saffier SE 24 – Look sportivo
La prua di questo Saffier è inversa, una caratteristica che compare per la prima volta nella produzione del cantiere olandese. La tuga è appena accennata e bassissima sulla coperta, ed è scomparso lo sprayhood rigido che era presente nei precedenti modelli. Una barca minimalista ma molto curata nei dettagli, come nell’organizzazione delle manovre che sono pensate per navigare anche da soli con un layout ben organizzato.
All’interno sarà possibile anche riposare o dormire per brevi crociere, grazie a due comode sedute laterali che possono offrire la possibilità di trascorrere anche una notte a bordo com giusto comfort per una barca di questa dimensione e tipologia.
Saffier SE 24- Scheda tecnica
Lunghezza overall 8 mtr
Lunghezza 7.10 mtr
Larghezza 2.40 mtr
Pescaggio standard 1.30 mtr
Dislocamento 1200 kg
Pescaggio corto 1.15 mtr
Pescaggio chiglia 1.44 mtr
Zavorra 450 kg
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 daysailer ‘vintage’ per far divertire tutti
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Non solo Luna Rossa. Il senso di Alfa Romeo per la vela (e per le barche)
La notizia, fresca fresca, è quella dell’ingresso di Alfa Romeo come official sponsor di Luna Rossa per la 38ma edizione della Coppa America (che per la prima volta nella storia, sarà in Italia, a Napoli, nel 2027). Si tratta di
Torben Grael: “L’essenza della vela? Le olimpiadi. L’oceano? Ora lo farei con i miei figli”
Venti minuti di chiacchierata in banchina con Torben Grael, durante la tappa in Toscana della Vela Cup, parlando di Coppa America, Giro del Mondo e Olimpiadi ma anche di barche, di mare e marinai. 5 medaglie olimpiche (di cui due