Hallberg-Rassy 57: la mano di Frers firma questo yacht da crociera di lusso
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una barca nordica disegnata da German Frers per guidare la categoria dei Luxury Cruiser: è l’Hallberg-Rassy 57. Spazio abitabile e di stivaggio, prestazioni e facilità di conduzione rendono questa barca uno yacht perfetto per la crociera confortevole, senza dover rinunciare e niente.
Hallberg-Rassy 57 – Interni spaziosi e design by German Frers
L’Hallberg-Rassy 57 è uno yacht lungo 18 metri e 44 centimetri per un baglio massimo di 5,15 metri disegnato dallo studio di architettura navale di German Frèrs. La barca ha moltissimi accorgimenti che facilitano la navigazione e la gestione della barca anche in equipaggio ridotto. Ed ha anche una doppia timoniera, come consuetudine sugli Hallberg-Rassy di ultima generazione. Ogni timone ha doppi cuscinetti autoregolanti, che permettono di governare la barca senza fatica in tutte le condizioni. Gli interni sono molto spaziosi con la cabina di prua e la cabina di dritta molto grandi, ampi spazi di stivaggio e letti generosi. La cabina di poppa, nel layout a cabina singola, è ampia, ariosa e confortevole, mentre la cucina di bordo ha un’enorme superficie di lavoro e consente di avere un fornello a induzione, una lavastoviglie, un forno a microonde e un secondo congelatore.
Hallberg-Rassy 57 – Coperta pulita e ottime prestazioni
Sull’Hallberg-Rassy 57 il ponte di coperta davanti all’albero risulta molto pulito. Tutti i portelli del ponte sono montati a filo, il verricello dell’ancora è nascosto sotto il livello del ponte e l’avvolgifiocco si trova sotto coperta. In totale ci sono otto robuste gallocce d’ormeggio sulla parte superiore del bordo in teak; di queste le gallocce a molla sono doppie su ogni lato. C’è l’opzione per una passerella retrattile, che si ripiega nel grande gavone di poppa. Secondo il progetto di German Frers, l’Hallberg-Rassy 57 raggiunge 8,75 nodi con un angolo di vento reale di 90 gradi. Con soli 10 nodi di vento reale!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 piccoli bolidi per il regatante che è in te (6.5 – 9.5 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
VIDEO – Wally Rocket 51 (15,5 m): il super racer per vincere tra le boe e in offshore
Vedere unite due parole come Wally e Rocket sulla stessa linea farebbe saltare sulla sedia qualunque appassionato di vela e regate. Wally, leader mondiale nell’innovazione dello yachting e vincitore per due volte del Compasso d’Oro ADI, ha voluto cimentarsi in
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre d’eleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
TEST Grand Soleil Blue, il primo weekender (10m) di Cantiere del Pardo sembra un superyacht
Con Grand Soleil Blue per la prima volta il cantiere di Forlì entra nel mondo dei day-cruiser, lo fa con una barca attenta alla sostenibilità, dallo stile “chic” e dagli ottimi numeri in navigazione. L’abbiamo provato per voi in anteprima
1 commento su “Hallberg-Rassy 57: la mano di Frers firma questo yacht da crociera di lusso”
Bello vorrei vedere gli interni