Xc47, il nuovo bluewater (15m) dell’era post-Jeppesen di X-Yachts
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
“Molti dei nostri clienti condividono il sogno di partire per una lunga crociera, spesso intorno al mondo. Con questo Xc 47, saranno pronti e in grado di raggiungere questo obiettivo ogni volta che se ne presenterà l’opportunità“, parole di Thomas Mielec, direttore del design e dell’ingegneria di X-Yachts. Il cantiere danese infatti torna a rinnovare la linea Xc, quella dedicata al mondo delle lunghe navigazioni, e si conferma sempre più orientato verso il mondo dei cruiser. Per la prima volta, senza Niels Jeppesen, storico designer X Yachts.
Xc47 – inizia una nuova era
L’obiettivo di X-Yachts per il lancio di questa barca (“probabilmente il miglior cruiser che abbiamo mai costruito“, si legge sul sito X-Yachts!) è quello di aggiornare il design della gamma Xc e renderlo più attuale, mantenendo le caratteristiche in navigazione di comfort e sicurezza che hanno fatto il successo di questa linea.
“In breve, l’Xc 47 è un elegante cruiser ad alte prestazioni, costruito per una navigazione sicura e confortevole sugli oceani. Grande attenzione è stata posta sul design e le soluzioni per navigare in equipaggio ridotto, per rendere la navigazione sicura e facile”, afferma Thomas Mielec. Il layout del pozzetto è stato progettato per dare al timoniere la possibilità di gestire tutte le manovre. Quattro winch, due per lato, sono posizionati davanti alle ruote. Tutte le drizze sono a scomparsa ma hanno gli stopper raggiungibili per il timoniere.
Il carrello della randa è stato piazzato davanti allo sprayhood, questa disposizione del pozzetto lascia una zona “social” confortevole, con la gestione delle vele concentrata nell’area della postazione di comando.
Xc47 – le linee della nuova barca di X-Yachts
Le linee dello scafo hanno mantenuto le profonde sezioni di prua a V e il generoso rocker, ovvero la curvatura della linea prua-poppa dello scafo, che è morbida per offrire un passaggio soft sull’onda. Lo sbalzo di poppa è più alto dei precedenti modelli Xc, garantendo una superficie bagnata ridotta a barca dritta, e una maggiore stabilità dinamica a barca sbandata con tutto lo scafo ad allungare la lunghezza al galleggiamento. Inoltre la poppa dell’Xc 47 ha un leggero spigolo, morbido, che fornisce stabilità extra, prestazioni migliorate con vento forte e più spazio nelle cabine di poppa.
Xc47 – gli interni e il prezzo
X-Yachts non ha diffuso ancora renders ufficiali degli interni, ma il team di progettazione sta lavorando su un mock-up a grandezza originale, per esplorare tutte le possibili soluzioni prima di trasformarle in realtà. Un’operazione molto importante perché consente ai progettisti del design team X-Yachts di toccare con mano le loro idee, e migliorarle, prima di renderle definitive.
Quello che è noto è invece il prezzo di lancio che avrà l’XC 47, ovvero di 750.000 euro iva esclusa, con la prima barca che andrà in acqua a inizio 2023.
Xc47 – la scheda tecnica
Designer X-Yachts Denmark
Lunghezza Overall 15.21 m
Lunghezza scafo 14.30 m
Lunghezza al galleggiamento 13.17 m
Baglio (max) 4.56 m
Pescaggio ridotto 2.00 m
Pescaggio standard 2.30 m
Peso del bulbo – standard 5.490 kg 12 lbs
Dislocamento – leggero 14.500 kg 32 lbs
Motore (Diesel) 80 kW 109 hp
Serbatoio gasolio – standard 500 ltr
Serbatoio acqua- standard 640 ltr
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
ICE 56 ST (16,90 m), lo Sport Touring per le lunghe navigazioni veloci
ICE Yachts, cantiere di Salvirola specializzato nella costruzione di performance-cruiser semi custom, presenta l’ICE56 ST, progettato da Felci Yacht Design, evoluzione più grintosa dell’ICE 56. La sigla ST rappresenta infatti l’evoluzione della linea ST – Sport Touring, la gamma più
First 36 SE (11 m): nasce la versione “corsa”, e c’è anche lo zampino dello Studio Cossutti
Il First 36 è una delle barche più sportive prodotte recentemente da Beneteau, disegnata da Sam Manuard con Lorenzo Argento, che oggi viene proposta anche in una versione SE maggiormente dedicata alla regata. E a collaborare con il progetto, che
Niente IVA sui corsi per la patente nautica: c’è la sentenza
C’è una buona notizia per diportisti e scuole nautiche, che scongiura un aumento del 22 per cento sui corsi di formazione per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di
S&S Swan Rendez-Vous 2025: torna il grande Cult del Mediterraneo
Fedele alla sua cadenza biennale, non solo torna, ma inizia oggi, uno degli eventi “classic” più esclusivi ed eleganti del Mediterraneo. Neanche a dirlo, è lo Sparkman & Stephens Swan Rendez-Vous! Incorniciate dalla splendida cornice di Marciana Marina, nel Nord-Est