
Il Dufour 37 è l’ultima barca presentata dal cantiere agli ultimi saloni nautici di Cannes e di Genova. Il progetto del Felci Yacht Design è stato apprezzato dai visitatori ma anche dagli addetti ai lavori, e la barca è stata nominata all’European Yacht of the Year 2022
Dufour 37 – Come cambia rispetto al Dufour 360
Per l’ultima barca lanciata da Dufour il cantiere ha affidato ancora il progetto allo studio Felci Yacht Design di Umberto Felci, che ha cercato di realizzare una barca comoda ma piacevole in navigazione. Il Dufour 37 è una barca da crociera comoda con ottimi volumi interni ed esterni, sopratutto a poppa nel pozzetto. Si tratta di fatto di un’evoluzione del Dufour 360, che è stato ripensato per avere interni più comodi, anche grazie ai 20 centimetri che guadagna in larghezza, e una superficie velica maggiore. La scheda tecnica dichiara 10,77 metri di lunghezza fuori tutto (9,99 m la lunghezza dello scafo) e un baglio massimo di 3,80 metri, per conoscere la scheda tecnica completa clicca qui per visitarla nello stand di Race Nautica alla Milano Yachting Week.
Dufour 37 – Quali sono le sue caratteristiche
Anche alcune caratteristiche del Dufour 470 si rivedono sul Dufour 37. Un esempio è la lunghissima finestratura sulla murata, ripresa anche sulla tuga, che permette di illuminare gli interni di luce naturale. La plancetta di poppa permette di ampliare ulteriormente lo spazio vivibile in pozzetto, che è già piuttosto grande, e anche a prua c’è tanto spazio nell’area prendisole. Guarda il nostro video qui sotto per capire meglio come sono organizzati gli spazi sul Dufour 37.
Per quanto riguarda gli interni il cantiere ha pensato a due diversi layout. La prima configurazione prevede due cabine doppie gemelle a poppa e una cabina armatoriale a prua, mentre la seconda prevede una cabina a prua e una a poppa, con un bagno più spazioso. La cucina è sempre a L, completa di tutto, e gli spazi comuni intorno al tavolo sono ampi.