Stivali da barca : ecco i migliori 8 modelli che indossi anche in città
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E se gli stivali da barca diventassero la nuova moda di quest’inverno? Hanno tutte le caratteristiche giuste. Sono innanzitutto delle calzature tecniche che garantiscono un’impermeabilità e protezione termica che gli stivali normali si sognano. In più hanno forme, design e colori inusuali, che attirano l’attenzione e possono diventare un trend. Come è già accaduto in passato per altri capi nati per la barca e per la vela. Uno su tutti le cugine, le scarpe da barca. Gli stivali da barca si sono evoluti in questi ultimi anni, come potete vedere nei modelli che vi presentiamo. Si va dai grandi classici ai prodotti innovativi che usano materiali di ultima generazione.
Tutti sanno che per non avere freddo è importante avere “testa e piedi al caldo”, e allora oltre ad un cappellino da marinaio, saranno gli stivali a tenervi al caldo durante la stagione fredda. E in più, oltre a tenere i piedi al caldo, gli stivali da barca li tengono anche super asciutti! I modelli si possono dividere in due categorie: un paio di stivali da barca da “duri e puri” o quelli che già nascono per il doppio utilizzo barca/città. Nel primo caso sceglierete tra modelli super tecnici, ergonomici e realizzati con materiali tecnologici, leggerissimi ma molto funzionali, magari senza arrivare per forza al modello da vela oceanica di Musto, ma avvicinandosi. Se invece volete un paio di stivali ambivalente, che potete indossare durante le giornate di pioggia in città, cercherete stivali dall’aspetto più classico, anche se comunque realizzati con materiali ricercati, come i Midsund di Helly Hansen. Qui abbiamo raccolto otto tra i migliori modelli di stivali da barca, cercando di pensare ad entrambi i possibili utilizzi che potreste farne. E voi siete più da stivale classico o da stivale ultra moderno?
Stivali da barca – Musto – GTX Ocean Racer
Stivali pensati per affrontare le condizioni più difficili che si possono presentare in mare, come durante una traversata oceanica. I Musto Ocean Racer hanno una membrana esterna impermeabile in Gore-Tex, tomaia e ghetta sono in Cordura per garantire resistenza e protezione. Il battistrada GripFlex aumenta l’aderenza e impedisce di scivolare, mentre la linguetta e l’esclusivo sistema di allacciatura permettono di indossare gli stivali in maniera confortevole.
Stivali da barca – Dubarry – Ultima ExtraFit Sailing Boot
Un marchio che chiunque conosce nel mondo della vela, forse lo stivale da vela per antonomasia. Gli Ultima di Dubarry sono stivali perfetti in barca ma eleganti anche giù dalla barca, perché realizzati interamente in pelle. Impermeabili e traspiranti, diventano ancora più resistenti ed elastici quando entrano in contatto con l’acqua salata. Il rivestimento in Gore-Tex garantisce l’impermeabilità e l’isolamento termico, mentre la suola non-marking vi tiene saldi al ponte.
Stivali da barca – Helly Hansen – Midsund 3
Questo modello è pensato per un utilizzo misto in diverse occasioni, non solo a bordo di una barca. Dall’escursionismo all’utilizzo come doposci, fino al semplice utilizzo quotidiano come stivale antipioggia. Sono stivali in gomma completamente impermeabile e antivento, hanno un plantare in Eva Comfort e una suola in gomma vulcanizzata che permette di aderire perfettamente anche a superfici bagnate.
Stivali da barca – Tribord – Stivali Sailing 900
Impermeabili, aderenti e traspiranti, gli stivali per la vela di Decathlon sono pensati per offrire prestazioni eccellenti ad un prezzo competitivo. Utilizzabili in crociera ma anche in regata, sono realizzati in poliestere con inserti in cuoio sulla tomaia, per offrire una buona tenuta alla calzata e una maggiore durata nel tempo. L’avampiede e il tallone sono robusti e rinforzati per avvolgere meglio il piede, mentre la suole è in gomma bianca non-marking.
Stivali da barca – Zhik – ZK Seaboot 900
La struttura in gomma e neoprene con cuciture sigillate permette a questi stivali di Zhik di avere una tenuta praticamente stagna, impermeabile e isolante. Offrono un grande sostegno durante la calzata, permettendo a chi li indossa di muoversi in tranquillità grazie ai rinforzi posti su tacco e arco e alla suola ad alta aderenza. È un modello per la vela offshore e oceanica, ad altissime prestazioni, provato dagli equipaggi della Ocean Race.
Stivali da barca – Plastimo – Stivali Cruising
Il modello Cruising proviene dalla collezione XM di Plastimo dedicata all’abbigliamento nautico. Sono realizzati in gomma naturale, con suola esterna in gomma antiscivolo e canali di drenaggio acqua. All’interno sono dotati di soletta igienica e hanno rinforzi in gomma nei punti soggetti a sollecitazioni più frequenti, collo del piede, alluce e tallone. Pratici, comodi e leggeri, possono essere indossati senza problemi anche per passeggiate in caso di pioggia.
Stivali da barca – Sea Storm – Stivale Pro Racer
Questi stivali di Sea Storm hanno una tomaia in pelle ingrassata nella zona anteriore e posteriore, mentre la zona superiore è in pelle martellata, per offrire una calzata morbida e confortevole. All’interno troviamo una fodera in Sympatex termonastrata, che rende lo stivale traspirante e impermeabile. La suola è in gomma antiscivolo con disegno Drainage System che permette di non scivolare anche su superfici bagnate o sotto alla pioggia.
Stivali da barca – Gill – Offshore Boot
L’interno di questi stivali è in neoprene termico dallo spessore di 3 millimetri, ciò significa che il vostro piede qui dentro starà sempre comodo e al caldo. La grande ghetta a tre strati Xplore+ brevettata da Gill e il cordino elastico garantiscono inoltre l’impermeabilità. Tallone, collo del piede e punta sono rinforzati mentre la suola è antiscivolo, non-marking e drenante. È un prodotto pensato per chi fa regate e cerca un prodotto affidabile a lungo termine.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
L’entrofuoribordo italiano Revolve è il motore (elettrico) definitivo per il tender
Scordatevi di supporti, staffe e soluzioni più o meno raffazzonate (e fai da te) dove alloggiare il pesante fuoribordo quando non lo usate sul vostro tender. Con il nuovo entrofuoribordo Mitek di Revolve risolvete il problema alla radice, perché si
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
VIDEO Winch, bozzelli, golfari hi-tech per la tua barca. Te li raccontiamo noi
Si fa presto a dire attrezzatura di coperta! Nel mare degli accessori disponibili per la propria barca a vela è spesso difficile orientarsi. Ogni singolo strumento ha una funzione ben specifica e tantissime declinazioni diverse, basti pensare al winch di