La regata più lunga del Mediterraneo. RAN 630, esperienza da veri marinai
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Seicentotrenta miglia nel cuore del Tirreno, da Livorno in Toscana a Porto Cervo in Sardegna per poi dirigersi a Capri in Campania e infine fare ritorno a Livorno, dal 23 aprile al primo maggio 2023.
RAN 630 – La regata più lunga del Mediterraneo
E’ la regata d’altura RAN 630 che l’anno prossimo compie sei anni e detiene il record di manifestazione velica più lunga di tutto il Mediterraneo, battendo la Rolex Middle Sea Race che si svolge su di un percorso di “sole” 605 miglia.
Ogni anno la RAN 630 è cresciuta, sino a diventare irrinunciabile (è tappa del Campionato Italiano Offshore) per tutti gli armatori che vogliono fare un’esperienza da veri marinai. Nel 2021 la vittoria in tempo reale se l’era aggiudicata il Pogo 12.50 Magia con un equipaggio composto da due sole persone, l’armatore Gianluca Roveraro e Andrea Pendibene. (QUI il resoconto).
Eh si, alla RAN 630 c’è una categoria e una classifica per chi vuole navigare con due sole persone a bordo, evitando di raccogliere un equipaggio numeroso.
Chi può partecipare
La RAN 630 edizione 2023, organizzata dallo Yacht Club Livorno con l’Accademia Navale e la collaborazione della Sezione Velica Marina Militare è aperta a tutte le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 9,50 metri, monocarena o multiscafo, con certificato ORC e/o IRC ed è parte del Campionato Italiano Offshore. Una curiosità importante: questa è una regata eco supportata da One Ocean Foundation.
RAN 630 – Regata ecologica con tanti premi
Ai concorrenti sarà proposta l’iniziativa del Responsabile Ecologico di Bordo (RECO), una nuova figura dell’equipaggio, responsabile per le buone pratiche di sostenibilità e tutela del mare. La prima barca che avrà aderito al RECO a transitare a Porto Cervo, riceverà il Trofeo One Ocean.
Sponsor della regata sono l’azienda toscana leader nelle cucine alto di gamma Officine Gullo e la maison orologiera che ha sede all’isola d’Elba Locman che metterà in palio per i vincitori i modelli Montecristo e Island.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e
Luna Rossa e Alfa Romeo insieme a caccia della Coppa America
Non è Ferrari, ma in un certo senso fa parte della stessa grande famiglia, Luna Rossa ha infatti annunciato la partnership con il marchio automobilistico Alfa Romeo, che supporterà il team italiano nella sfida alla Coppa America di Napoli. Non
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
2 commenti su “La regata più lunga del Mediterraneo. RAN 630, esperienza da veri marinai”
Salve
sono un vostro fedele lettore. Siccome vivo a cuba non credo che mi sarebbe possibile ricevere copia del vostro giornale almenoche’ non si tratti in forma informatica. Fatemi sapere
Grazie amedeo allegritti
Buongiorno Amedeo,
può abbonarsi qui: non solo sono previste formule cartacee + digitali per l’estero, ma anche abbonamenti esclusivamente digitali, attivi fin da subito. Ecco dove può scegliere la formula che meglio si adatta alle sue esigenze: https://www.giornaledellavela.com/abbonati-ora/
Cordiali saluti e buon vento,
La redazione