I professionisti ti spiegano come scegliere le vele giuste per la tua barca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Trovare la vela migliore non sempre è facile. Una veleria storica, Elvstrøm Sails fondata dal grande Paul Elvstrøm, consiglia la vela migliore in base alle proprie esigenze, sia per barche da crociera che per barche da regata. Le vele sono il motore della barca e vengono prodotte con materiali di altissima qualità, in grado di fare davvero la differenza in termini di prestazioni.
Elvstrøm Sails – Vele da regata? Perfette anche in crociera!
Se non cercate una vela che non sia adatta solo a regatare, ma anche alle crociere, la soluzione è Marin di Elvstrøm Sails. Prestazioni assicurate ma anche grande resistenza e durabilità, sono vele progettate con layout in EPEX, che garantisce una distribuzione ottimale delle fibre e una vela forte e stabile. Il materiale scelto da Elvstrøm Sails per gli strati esterni di questa vela è il taffetà, disponibile in diverse grammature e in combinazione con fibre Vectran/Technora. L’alta resistenza allo sfregamento, agli strappi, alla flessione e ai raggi UV sono tra le caratteristiche principali della vela Marin.
Elvstrøm Sails – Alisio, la gamma ultraresistente
Tra le vele prodotte da Elvstrøm Sails c’è anche Alisio, ovvero la gamma ideata per durare a lungo in perfetto stile “hygge”, tipica parola danese per definire uno stato d’animo legato al concetto di comodità, sicurezza, accoglienza e familiarità. Il tutto con un occhio al contenimento dei costi. Ma una vela economica non vuol dire “cheap”. Grazie alla scelta di un tessuto di dacron/poliestere a trama fitta con costruzione a taglio incrociato, e le stecche orizzontali della randa complete che aiutano a mantenere la forma quando ammainate la vela con lazy jack e lazy bag, non dovrete preoccuparvi di nulla.
-
Qui trovi lo stand di Elvstrøm Sails alla Milano Yachting Week, dove puoi esplorare tutti i prodotti e trovare le vele giuste
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori