Luna Rossa scuffia testando il prototipo nel vento forte
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Per inseguire l’America’s cup ogni team sa che dovrà spingersi verso i propri limiti, e in questo percorso possono esserci degli “incidenti”. Luna Rossa è incappata nella prima scuffia della sua nuova sfida, avvenuta nelle acque di Cagliari, un evento al quale probabilmente dovremo abituarci.
Luna Rossa scuffia – cosa è successo
Il team italiano sta testando a fondo il prototipo di 12 metri nelle acque di Cagliari, provando anche la barca in condizioni limite. In una giornata di allenamento iniziata con poco vento, successivamente le condizioni sono cambiate con Luna Rossa che ha navigato con oltre 20 nodi di vento in un mare crescente. Al timone c’erano Ruggero Tita e James Spithill, con Francesco Bruni momentaneamente impegnato nelle regate dei Tp 52. Nel momento della scuffia al timone c’era il velista australiano. Nessuna conseguenza per barca ed equipaggio.
America’s Cup – come è cambiato il gioco delle spie
Nelle ultime settimane stanno arrivando un bel po di immagini e video inerenti i team iscritti alla prossima America’s Cup, diffuse sui canali ufficiali della regata. Questo perché da quest’edizione il sistema delle “spie” è stato legalizzato. Non ci saranno più veri e propri giochi di spionaggio tra i vari sindacati ma esiste un vero e proprio team ufficiale di spie dell’America’s Cup, che mette a disposizione dell’organizzazione della Coppa e dei vari team il materiale inerente gli allenamenti. Per questo motivo sarà un’America’s Cup con molte più immagini inedite che in passato, quando esisteva solo la comunicazione ufficiale dei team.
Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa farà il nostro Velista dell’Anno Luca Rosetti? Andrà alla conquista dell’Oceano in Class 40 con Maccaferri!
Grandi novità per la vela italiana, sul fronte Class 40, con Luca Rosetti (vincitore della scorsa Mini Transat e Velista dell’Anno del Giornale della Vela 2024 in carica) che è pronto a varare la sua nuova barca, il Class 40
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una
1 commento su “Luna Rossa scuffia testando il prototipo nel vento forte”
Peccato che ha scuffiato. Ma confido nella capacità del Team!!!🍾🥂