Luna Rossa scuffia testando il prototipo nel vento forte

Per inseguire l’America’s cup ogni team sa che dovrà spingersi verso i propri limiti, e in questo percorso possono esserci degli “incidenti”. Luna Rossa è incappata nella prima scuffia della sua nuova sfida, avvenuta nelle acque di Cagliari, un evento al quale probabilmente dovremo abituarci.

Luna Rossa scuffia – cosa è successo

Il team italiano sta testando a fondo il prototipo di 12 metri nelle acque di Cagliari, provando anche la barca in condizioni limite. In una giornata di allenamento iniziata con poco vento, successivamente le condizioni sono cambiate con Luna Rossa che ha navigato con oltre 20 nodi di vento in un mare crescente. Al timone c’erano Ruggero Tita e James Spithill, con Francesco Bruni momentaneamente impegnato nelle regate dei Tp 52. Nel momento della scuffia al timone c’era il velista australiano. Nessuna conseguenza per barca ed equipaggio.

America’s Cup – come è cambiato il gioco delle spie

Nelle ultime settimane stanno arrivando un bel po di immagini e video inerenti i team iscritti alla prossima America’s Cup, diffuse sui canali ufficiali della regata. Questo perché da quest’edizione il sistema delle “spie” è stato legalizzato. Non ci saranno più veri e propri giochi di spionaggio tra i vari sindacati ma esiste un vero e proprio team ufficiale di spie dell’America’s Cup, che mette a disposizione dell’organizzazione della Coppa e dei vari team il materiale inerente gli allenamenti. Per questo motivo sarà un’America’s Cup con molte più immagini inedite che in passato, quando esisteva solo la comunicazione ufficiale dei team.

Mauro Giuffrè

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Luna Rossa scuffia testando il prototipo nel vento forte”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Mini Transat: un super Luca Rosetti infiamma la prima tappa

Quando avevamo presentato la Mini Transat 2023 su queste pagine, avevamo definito Luca Rosetti come uno dei possibili outsider di quest’edizione. Forse però quello che il romagnolo sta facendo in Oceano, in queste ore al largo del Portogallo per attaccare

La vela offshore premia le donne con due eventi clou in Adriatico

Le più forti donne skipper a livello internazionale protagoniste dell’Eurosaf Female Offshore European Championship e del World Sailing Double Mixed Offshore World Championship in programma tra fine settembre e inizio di ottobre. Entrambi gli eventi fanno parte del circuito Marina

Torna su

Registrati



Accedi