Per inseguire l’America’s cup ogni team sa che dovrà spingersi verso i propri limiti, e in questo percorso possono esserci degli “incidenti”. Luna Rossa è incappata nella prima scuffia della sua nuova sfida, avvenuta nelle acque di Cagliari, un evento al quale probabilmente dovremo abituarci.
Luna Rossa scuffia – cosa è successo
Il team italiano sta testando a fondo il prototipo di 12 metri nelle acque di Cagliari, provando anche la barca in condizioni limite. In una giornata di allenamento iniziata con poco vento, successivamente le condizioni sono cambiate con Luna Rossa che ha navigato con oltre 20 nodi di vento in un mare crescente. Al timone c’erano Ruggero Tita e James Spithill, con Francesco Bruni momentaneamente impegnato nelle regate dei Tp 52. Nel momento della scuffia al timone c’era il velista australiano. Nessuna conseguenza per barca ed equipaggio.
America’s Cup – come è cambiato il gioco delle spie
Nelle ultime settimane stanno arrivando un bel po di immagini e video inerenti i team iscritti alla prossima America’s Cup, diffuse sui canali ufficiali della regata. Questo perché da quest’edizione il sistema delle “spie” è stato legalizzato. Non ci saranno più veri e propri giochi di spionaggio tra i vari sindacati ma esiste un vero e proprio team ufficiale di spie dell’America’s Cup, che mette a disposizione dell’organizzazione della Coppa e dei vari team il materiale inerente gli allenamenti. Per questo motivo sarà un’America’s Cup con molte più immagini inedite che in passato, quando esisteva solo la comunicazione ufficiale dei team.
Mauro Giuffrè
1 commento su “Luna Rossa scuffia testando il prototipo nel vento forte”
Peccato che ha scuffiato. Ma confido nella capacità del Team!!!🍾🥂