Ruggero Tita e Caterina Banti hanno vinto il premio Rolex World Sailor of the Year

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ruggero Tita e Caterina Banti dopo aver vinto la medaglia d'oro sul Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020
Ruggero Tita e Caterina Banti dopo aver vinto la medaglia d’oro sul Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020

La coppia formata da Ruggero Tita e Caterina Banti non si ferma più. Dopo la vittoria della medaglia d’oro alle Olimpiadi sul Nacra 17, i due velisti hanno continuato ad inanellare una serie di successi, ottenendo anche diversi riconoscimenti personali. E ora sono stati premiati come velisti dell’anno mondiali!

I nostri velisti dell’anno vincono il velista dell’anno mondiale

Noi li avevamo premiati a maggio assieme a Ganga Bruni con il Velista dell’Anno TAG Heuer, per la storica impresa olimpica di Tokyo che ci aveva fatto emozionare giusto qualche mese prima. A luglio la coppia italiana è salita sul tetto d’Europa, aggiudicandosi il Campionato Europeo Nacra 17 ad Aarhus, in Danimarca. Poi a settembre è arrivata la soddisfazione di vincere anche il Campionato del Mondo Nacra 17 ad Halifax (Canada), il secondo della loro carriera dopo quello del 2018. Nella giornata di ieri, 25 ottobre 2022, ai due velisti italiani è stato consegnato anche un altro importantissimo riconoscimento personale.

Durante la serata organizzata a Yas Marina (Emirati Arabi) a Ruggero Tita è stato consegnato il premio per la categoria maschile, a Caterina Banti è andato quello per la categoria femminile. Tita ha battuto la concorrenza degli altri candidati giunti alla fase finale: Jean-Baptiste Bernaz (Francia), Nicolas Goyard (Francia) Bart Lambriex e Floris van der Werken (Olanda). Banti ha invece avuto la meglio su Hélène Noesmoen (Francia), Odile van Aanholt e Annette Duetz (Olanda).

Il Rolex World Sailor of the Year, premio assegnato da World Sailing, la Federvela Mondiale, rappresenta da quando è nato nel 1994 uno dei riconoscimenti più importanti per i velisti olimpionici. È una soddisfazione unica vedere la vela italiana in piedi sul gradino più alto del podio mondiale, grazie ai risultati ottenuti da Ruggero e Caterina negli ultimi due anni, e al lavoro svolto durante tutti gli anni precedenti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda

Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,

Torna in alto