
Mentre fervono i preparativi per la 12ma Route du Rhum (la transatalentica in solitario di 3.562 miglia, con percorso da Saint-Malò fino a Pointe-à-Pitre, in Guadalupa, con partenza il prossimo 6 novembre) se ne è andato a 90 anni il suo primo eroe. Mike Birch, vincitore della prima edizione che realizzò una delle più epiche e avventurose imprese della storia della vela.
L’incredibile impresa di Mike Birch
Contro ogni pronostico, a bordo del piccolo trimarano giallo di 11 metri e mezzo Olympus Photo (definito dal Giornale della Vela, allora, il “Davide dei Multiscafi”) il 47enne vinse nel 1978 la regata contro barche molto più grandi della sua.
Non è questo l’unico motivo che consegnò l’impresa di Birch alla storia. Michael Birch, Mike, canadese, diede una lezione agli dei indiscussi dell’oceano, i francesi. E lo fece vincendo per soli 98 secondi su Michel Malinowski, a bordo del gigantesco Kriter V (21 metri). Dietro a Birch, “mostri sacri” come Olivier de Kersauson, Phil Weld (che poi vincerà la Ostar del 1980), Marc Pajot, Bruno Peyron, Chay Blyth, Philippe Poupon, Alain Colas (che perse la vita tragicamente in quell’edizione) solo per citarne alcuni.
L’impresa di Birch sul Giornale della Vela
Ecco cosa scriveva sulle ultime miglia di Birch il Giornale della Vela che, proprio per l’eccezionalità dell’impresa del navigatore canadese, gli dedicò la copertina del numero di dicembre 1978.

26 novembre 1978 – “Un uomo esce dall’Atlantico come un diavolo!”. E’ Mike Birch su Olympus Photo, che viene localizzato a 330 miglia dalla costa della Guadalupa, corre a 7 nodi. In quel momento Malinowski, più avanti del canadese di 48 miglia è ancora in attesa di una depressione da nord per ritrovare dentro…
27 novembre 1978 – Malinowski e Birch navigano a vista a circa 140 miglia dall’arrivo, Kriter V e Olympus Photo corrono bordo su bordo: un esercizio nel quale il motoscafo è avvantaggiato, anche se Birch può confidare nell’ultimo bordo al largo. Alle 16.10 il triturano giallo è in vantaggio di circa due miglia…
28 novembre 1978 – Dalle prime ore del mattino milanesi è in testa. Ma alle 18.53 viene raggiunto da Birch, che lo supera in velocità navigando a 18 nodi. Alle 18.59 Mike Birch su Olympus Photo taglia la linea d’arrivo: è il vincitore della Route du Rhum. 98 secondi dopo conclude la regata Michel Malinowski su Kriter V.
L’omaggio di Loick Peyron
Un’impresa scolpita nella storia, celebrata 40 anni dopo da uno dei più grandi marinai francesi, Loick Peyron, che rese omaggio a Birch partecipando alla Route du Rhum 2018 a bordo di Happy, gemella di Olympus Photo.

ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
1 commento su “Addio Mike Birch. Vinse la prima Route du Rhum per 98 secondi!”
me lo ricordo bene! ero giovane ma mi ricordo molto bene anche la copertina del nostro giornale