Rolex Middle Sea Race: tutti a caccia del vento

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Lenta ed estenuante la prima fase della Rolex Middle Sea Race 2022 per la maggior parte della flotta. In queste ore le ultime barche stanno uscendo dallo Stretto di Messina, mentre i Mod 70 navigano giĆ  tra Pantelleria e Lampedusa. L’avanzamento medio della flotta ĆØ stato molto lento, con molte barche veloci e performanti che a quasi 48 ore dalla partenza sono ancora nel tratto di percorso tra Stromboli e Favignana. I primi monoscafi, il 100 piedi Leopard in testa, hanno da poco doppiato Favignana.

Rolex middle Sea Race – tutti a caccia del vento

L’alta pressione che sta interessando in queste ore la Sicilia ha invischiato i partecipanti alla Middle Sea Race in un’enorme bolla di vento leggero dai quadranti meridionali. Il passaggio a Stromboli ĆØ stato per molti “drammatico”, dato che la montagna dell’isola lasciava un cono di bonaccia totale sulle barche che dovevano girarla a nord.

Le Eolie in generale si sono rivelate una trappola in queste condizioni, e soltanto nelle ultime ore il grosso della flotta, che finalmente beneficia di un Levante in leggero aumento, si sta allontanando dall’arcipelago.

Rolex Middle Sea Race – cosa dicono le classifiche provvisorie

Il ker 46 Daguet 3

Il passaggio di Stromboli è quello più attendibile, perché da qui è transitato già il grosso della flotta. Stando alle classifiche provvisorie viene data in testa alla IRC overall, che assegna la classifica generale della regata, il Ker 46 Daguet 3, con la gemella italiana Lisa R in nona posizione, migliore delle barche nostrane fino a questo momento. Troppo presto però per fare calcoli realistici in classifica.

Rolex Middle Sea Race – La sfida dei MOD 70

Maserati e Snowflake si avvicinano nella quasi totale bonaccia allo scoglio di Strombolicchio

Non c’ĆØ dubbio che uno degli aspetti più affascinanti di quest’edizione sia la sfida tra i trimarani, con 4 MOD 70 in regata tra cui Maserati di Giovanni Soldini. In testa, primo anche di tutta la flotta, c’ĆØ Mana, con skipper la Francese Alexa Barrier e armatore Riccardo Pavoncelli. Non una regata fortunata per Maserati fino ad ora, dato che l’equipaggio di Soldini si trova attualmente in quarta posizione dietro i propri avversari diretti, ma con un distacco ridotto che lascia ancora il risultato aperto. I Mod 70 hanno navigato sempre a stretto contatto, con un corpo a corpo a che va avanti ormai da oltre metĆ  regata.

TRACKING

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone ā€œiscrivimiā€. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto