
C’è un’eccellenza italiana che il tutto il mondo (della nautica, ma non solo) ci invidia. E’ la Cariboni, punto di riferimento assoluto dell’idraulica e dell’oleodinamica applicata alle barche.
Cariboni, eccellenza italiana
Siamo andati a trovare il fondatore Gianni Cariboni a Ronco Briantino (Lecco), nello stabilimento in cui una trentina tra dipendenti e collaboratori creano dei veri e propri capolavori idraulici. In questa bella intervista Gianni e i suoi collaboratori raccontano come è iniziato tutto (in una cantina del condominio in cui abitava Gianni!) e la realtà Cariboni ai giorni nostri.
Un’azienda che ha fornito a tutti i quattro gli AC 75 della 36ma America’s Cup i cilindri di titanio di movimentazione dei bracci dei foil e i pezzi di giunzione degli arm ai cilindri e allo scafo, che lavora con Luna Rossa alla 37ma Coppa, che è a bordo di alcune delle barche più belle e tecnologiche del mondo. Wally, FlyingNikka, Ice Yachts e via dicendo.
La canting keel
Scoprirete alcuni aneddoti gustosi: sapete ad esempio che la canting keel, la chiglia basculante che oggi è diffusissima sulle barche da regata, Cariboni la pensò (e fu il primo a costruirla in Europa) come “antidoto” contro il mal di mare? Questa è soltanto una delle tante “perle” che troverete in questo video.
Buona visione!
3 commenti su “VIDEO Gianni Cariboni: “Pensai la chiglia basculante come rimedio al mal di mare””
C’è un’eccellenza italiana che il tutto il mondo (della nautica, ma non solo) ci INVIA.
vabbé
Credo che una testata che si Vanda di scrivere articoli dal 1975 dovrebbe avere il buon gusto di correggere le bozze degli articoli dagli strafalcioni grammaticali prima della pubblicazione. E non c’è solo quello già segnalato.
un bellissimo video, tanta tanta intelligenza e una passione strabordante….se il mondo fosse tutto così sarebbe magnifico !!