Ecco dove tenere la tua barca per l’inverno in Alto Adriatico

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Marina Punta Gabbiani

Marina Punta Gabbiani – Un’oasi nell’Alto Adriatico

All’interno della laguna di Marano, una bellissima oasi naturale quasi all’estremo est della Penisola, sorge il Marina Punta Gabbiani. Oltre trecento posti ormeggio in banchina e altri trecento posti nel dry marina, che in questo marina è gestito ottimamente e in maniera innovativa.

Marina Punta Gabbiani – Il porto e i servzi

Il Marina Punta Gabbiani offre 300 posti ormeggio e 300 posti a secco nel dry marina, tutti dotati dei più moderni ed efficienti impianti per rendere la vacanza in barca sicura, rilassante ed esclusiva. Ogni singolo posto barca è servito con elettricità, acqua, presa tv, presa aspirazione acque nere e internet wi-fi. A disposizione esclusiva per gli ospiti del marina, due piscine da 25 metri, due grandi vasche idromassaggio con acqua geotermale a 38°C, aperte tutto l’anno, piscine per i bimbi, parco giochi, mini-club, ampi giardini curati, servizi igienici sempre sanificati, sala lavatrici, distributore ghiaccio, bike sharing gratuito anche con bici elettriche, sorveglianza diurna e notturna, apertura uffici 365 giorni l’anno..

La gestione di Marina Punta Gabbiani è di tipo famigliare. Questo è sinonimo di costante presenza di persone che, con amore, esperienza e passione, conducono il loro lavoro quotidiano; dai titolari ai loro collaboratori. I clienti, che scelgono il Marina Punta Gabbiani, si sentono come a casa loro, in un ambiente informale, rilassato, amichevole. Il bar-ristorante-pizzeria, delizia gli ospiti dalle colazioni immerse nel verde alla cena a lume di candela sul giardinetto con vista sulla darsena.

Ovviamente, non manca la possibilità dell’asporto a pochi passi dalla propria imbarcazione. Per le esigenze tecniche, il cantiere super attrezzato dispone di quattro travel-lift fino a 80 tonnellate, due gru a braccio per disalbero e sbarco motori, capannone riscaldato per verniciatura e falegnameria. Artigiani specializzati preparatissimi e sempre disponibili si prendono cura tutto l’anno delle imbarcazioni degli ospiti.

Marina Punta Gabbiani – Dov’è

Il Marina Punta Gabbiani è nella meravigliosa Laguna di Marano, sulla costa del Friuli Venezia Giulia, poco distante da Lignano Sabbiadoro. È così perfetto punto di partenza per crociere verso le bellezze dell’Alto Adriatico italiano oltre che verso quelle della vicina Croazia, meta di indimenticabili crociere in barca. Dista poi un centinaio di chilometri da Venezia a ovest e da Trieste ad est.

Marina Punta Gabbiani – Contatti

  • Telefono: 0431 528000
  • Stan Milano Yachting Week: milanoyachtingweek.com
  • N. posti totale: 300
  • Lunghezza metri max: 25
  • Pesc. max: 3,5 metri

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Ecco dove tenere la tua barca per l’inverno in Alto Adriatico”

  1. Mi piace molto , se potete mandarmi delle ulteriori foto e se potete farmi avere dei prezzi per una imbarcazione di 12 metri . Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi