Ice 62 Targa (17m), la sportiva che si veste da blue water

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

L’Ice 62 Targa

Al Cannes Yachting Festival erano numerose le anteprime mondiali lanciate dai cantieri del settore vela. A rispondere presente all’appello delle novità è stato anche Ice Yachts, che ha lanciato un aggiornamento del suo 62 piedi, ovvero l’Ice 62 Targa, un cruiser di lusso con le tipiche caratteristiche performanti della gamma Ice.

ICE 62 Targa – Il progetto

L’Ice 62 Targa in navigazione

Le linee d’acqua partono dal veloce Ice 60, di cui il Targa è naturale evoluzione. L’estetica della barca si richiama all’Ice 60 ma se vogliamo è ancora più grintosa, con una tuga bassa e i volumi anteriori leggermente svasati vicino al ponte. La grossa novità è in pozzetto, con la pressa di un T Top sul quale viene rinviata la scotta randa, ovviamente realizzato in carbonio come nella tradizione di Ice. Una struttura di tendenza nel mondo del blue water cruising, utile a pulire il pozzetto e a fare anche un po’ di piacevole ombra.

Ice 62 Targa – Video

 

A rendere la conduzione della barca più morbida e facile anche con vento fresco ci pensano le due pale del timone, altra caratteristica differente rispetto all’Ice 60. le due pale lavorano in coppia con una chiglia a pescaggio variabile, 2.30/ 3.90, al fine ottenere prestazioni da racer in navigazione ed al contempo garantire l’ingresso in ogni porto. Il sistema idraulico della chiglia è prodotto dagli specialisti di Cariboni. A poppa invece la barca sfoggia un ampio garage tender che può ospitare un battello lungo fino a 3,10 metri.

Ice 62 Targa – Gli interni

Il cantiere propone la versione a 3 cabine, con 2 ampi bagni con ampia cucina a vista. Pur senza rinunciare a una finitura pregiata della fallegnameria, Ice propone anche per il 62 Targa dei pannelli alleggeriti per il mobilio, al fine di garantire quel dislocamentro entro certi parametri per rimanere in linea con la filosofia da performance cruiser della barca. Come nella tradizione Ice Yachts il cantiere può studiare delle soluzioni personalizzabili per rendere gli interni della barca unici.

Ice 62 Targa – I numeri

LUNGHEZZA FT m.17,99

LUNGHEZZA AL GAL m.16,80

FT BAGLIO MAX m. 5,20

PESCAGGIO   m. 2,30/ 3.90

DISLOCAMENTO  kg.19.900

ZAVORRA kg.  6.200

MOTORE 195  CV

SERBATOI ACQUA 1040 LT

CARBURANTE   800   LT

SUPERFICIE VELICA 240  MQ

GENNAKER   360  MQ

www.iceyachts.it 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche