A charter boat at the top of the BVI Spring Regatta! PHOTOS

THE PERFECT GIFT!

Give or treat yourself to a subscription to the print + digital Journal of Sailing and for only 69 euros a year you get the magazine at home plus read it on your PC, smartphone and tablet. With a sea of advantages.

Continua la BVI Spring Regatta. Il tempo migliora e il vento si fa sentire con raffiche oltre i venti nodi. E c’è chi, con una barca in charter, sta vincendo la propria classe…. Continua il nostro racconto della grande festa marinara delle Isole Vergini Britanniche!imageDay 2. Bel tempo e regata scottante. Il sole è tornato ad illuminare le acque trurchesi insieme a 22/25 nodi di vento per far divertire gli 87 equipaggi in gara. I percorsi sono divisi per categoria per evitare pericolosi incroci. I charter e i multiscafi girano attorno a Norman Island. A proposito, nella categoria Multihulls, in testa c’è l’equipaggio di amici a bordo del Mooring 4600 Boss Lady 2: un catamarano charterizzato, con il quale si stanno togliendo una gran bella soddisfazione! Chi l’ha detto che con una barca a noleggio non si può competere?
Gli One Design, ovvero agguerritissimi IC 24, Melges 24 e 32 hanno invece il loro bastone lungo Tortola, mentre i racer e le altre classi padroneggiano nel Canale di Drake tra Deadman’s Chest e Peter Island.

Le onde e le raffiche hanno messo a dura prova le vele e gli equipaggi, ma lo spirito è invariato e a terra si scopre che gli equipaggi scommettono penitenze tra di loro che vengono poi scontate a terra la sera, con esilaranti parate in abbigliamenti ridicoli o in acqua in imbarazzanti bordi alla stessa maniera.

Oltre ad Americani, Inglesi, Olandesi e BVislanders, sono da menzionare gli agguerritissimi equipaggi di Puerto Rico, come il Melges 32 Lazy Dog, capitanato dal noto velista Fraito Lugo, che oltre a dare grande spettacolo in acqua, non sono ovviamente da meno nei balli serali.

DAY 1. Prima di tutto è un festival, almeno finché non scatta lo spirito agonistico in acqua ovviamente. Ottantasette i partecipanti alla BVI Spring Regatta & Sailing Festival (il nome dice tutto), qui alle Isole Vergini Britanniche, di cui una trentina con barche prese in charter, chi da casa, chi in loco. Sì perché oltre oceano prima viene il divertimento poi il resto. Puoi essere da solo in cerca di un imbarco, un gruppo di amici come Tomas, Filippo e il resto dell’equipaggio di Boss Lady II, un Moorings 4600 che hanno noleggiato proprio per l’occasione.

bvi
Le raffiche del primo giorno hanno messo a dura prova gli equipaggi meno esperti.

Il primo giorno di regata ha visto qualche acquazzone e un po’ di forti raffiche che hanno battezzato i partecipanti allo start dove ogni classe ha un suo percorso intorno alle principali isole delle BVI, come Norman Island o Cooper Island, ma mai mi era capitato di vedere così tanto sorrisi all’arrivo come se tutti avessero vinto. La regata dura solo tre giorni, per cui c’e chi rimane qualche giorno in più o arriva qualche giorno prima a godersi il magnifico spettacolo delle British Virgin Islands. Il risultato qua conta poco, perchè sono la natura e l’ospitalita a premiare la scelta fatta.

D’altronde, dove vi può capitare che il Governatore dell’isola, anche lui in regata, si aggiri in bermuda al “village” chiedendo ai partecipanti se si sono divertiti e la sera ospiti gli armatori per un cocktail, ovviamente senza obbligo di particolari dress code da yacht Club…

Fabio Capone

 

Share:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Sign up for our Newsletter

We give you a gift

Sailing, its stories, all boats, accessories. Sign up now for our free newsletter and receive the best news selected by the Sailing Newspaper editorial staff each week. Plus we give you one month of GdV digitally on PC, Tablet, Smartphone. Enter your email below, agree to the Privacy Policy and click the “sign me up” button. You will receive a code to activate your month of GdV for free!

Once you click on the button below check your mailbox

Privacy*


Highlights

You may also be interested in.

The charge of 124 very young Openskiff sailors in Calasetta!

Three days of sunshine, variable conditions, and a race course that showcased the future of sailing: the first leg of the OpenSkiff EuroChallenge 2025, hosted in Calasetta (Sant’Antioco Island, Sulcis), was able to combine sporting spectacle, hospitality and educational spirit,

Scroll to Top

Register

Chiudi

Registrati

Accedi

Sign in