
Il Cannes Yachting Festival e il Salone Nautico di Genova sono due appuntamenti da non perdere per i cantieri del settore e tutti gli appassionati. La nostra redazione è andata a bordo delle ultime novità, una di queste è il nuovo Swan 55, disegnato dal Frers Design. Un blue water “camaleontico”, che con ben 4 opzioni di chiglia e varie personalizzazioni sui layout interni ed esterni può cambiare pelle passando dalla navigazione blue water a quella sportiva. Ecco il nostro tour a bordo e un’anteprima della barca in attesa di provarla.
Swan 55 – Il Video
Swan 55 – Progetto
German Frers presenta così la nuova nata in casa Nautor: “Lo Swan 55 rappresenta una nuova generazione di design dello scafo, sviluppato negli ultimi due anni con l’aiuto degli strumenti oggi disponibili per studiare il comportamento della carena in tutte le condizioni di navigazione.

Si tratta di scafi con una parte poppiera “potente” che raggiungono la massima lunghezza di navigazione e una bassa resistenza in fase di sbandamento, con il più basso rapporto dislocamento/lunghezza possibile. In più forniscono un eccellente equilibrio nei vari range di angoli di sbandamento, in combinazione con il collaudato sistema a doppia pala deltimone”.
Prosegue Frers: “Nel progettare le sezioni di prua, ben arrotondate trasversalmente e con un angolo d’entrata acuto, abbiamo privilegiato la facilità di conduzione quando si è sbandati. Il dislocamento dello scafo (22.450 kg quello leggero) è il risultato di uno studio approfondito del peso e della posizione delle attrezzature di bordo” spiega Frers.
Swan 55 – Gli interni di Misa Poggi
Ecco cosa racconta Misa Poggi, interior designer dello Swan 55: “Il design degli interni si sposa con i materiali. Quelli scelti per lo Swan 55 sono stati selezionati per essere in linea con la vita di bordo e rispecchiare un perfetto stile di vita casalingo… pratico, piacevole, confortevole e durevole. Quattro elementi essenziali che devono coesistere in mare.

I vari “mood” di finiture e colori, che consentono una personalizzazione degli interni, “sono stati studiati per rispondere ai gusti di diverse tipologie di clienti, dai più classici ai più “stravaganti”, ma sempre mantenendo lo stile e lo standard elegante di uno Swan. Per le finiture interne delle paratie viene proposto, tra le altre opzioni, lo stile wainscot come omaggio alla storica tradizione marinara… ovviamente nel rispetto della sicurezza e della praticità Swan“.
Per quanto riguarda lo stile e le finiture, il nuovo Swan 55 presenta quattro diversi mood: Swan Soul che incarna il tipico ambiente Swan, Scandi Visionper un’atmosfera più leggera e nordica, Blue Genoa che rende omaggio ai colori dell’oceano e alla tradizione marinara e lo speciale Velvet Vibe, caldo e colorato come un tramonto mediterraneo.
Swan 55 – Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto 17,75 m
Lunghezza scafo 16,60 m
Lunghezza al galleggiamento 15,78 m
Baglio massimo 5,00 m
Pescaggio chiglia standard 2,50 m
Pescaggio chiglia corta 2,10 m
Pescaggio chiglia lunga 3,40 m
Pescaggio chiglia telescopica 2,00/2,85 m
Dislocamento leggero 22.450 kg
Zavorra (chiglia standard) 7.530 kg
Motorizzazione standard Yanmar 81 CV
Superficie velica randa 95,11 mq
Superficie velica fiocco 80,15 mq
Superficie velica Gennaker 275 mq
Capacità gasolio 800 l
Capacità acqua dolce 600 l
Progetto German Frers
Costruzione Nautor’s Swan
Interior design Misa Poggi
- Scopri di più sul nuovo Swan
- Scopri la gamma Swan nello stand della Milano Yachting Week