VIDEO Dufour 37 (10m): l’anteprima del piccolo super cruiser
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Cannes Yachting Festival e il Salone Nautico di Genova hanno aperto il periodo delle fiere nautiche. La nostra redazione è andata a bordo delle ultime barche lanciate dai cantieri per avere una panoramica su tutte le novità. Una di queste è il nuovo Dufour 37, disegnato dal Felci Yacht Design. Ecco il nostro tour a bordo e un’anteprima della barca in attesa di provarla.
Dufour 37 – Il video a bordo
Dufour 37 – L’evoluzione
Questo progetto rappresenta in parte un’evoluzione del precedente Dufour 360, ma ripensato in modo complessivo un po’ sotto tutti gli aspetti: il nuovo modello sarà 20 cm più largo, avrà quindi interni più comodi e più superficie velica, ma anche un pozzetto più ampio e dei punti luce ripensati. Sulla fiancata il Dufour 37 ha infatti una lunga finestra continua, così come sulla tuga. Per quanto riguarda le appendici la barca avrà una chiglia a L e un timone singolo, il layout delle manovre invece prevede 4 winch, con tutte le manovre che corrono a vista e gli stopper delle drizze sul paramare.
Per quanto riguarda gli interni, dei quali il cantiere non ha ancora svelato le immagini ufficiali, saranno disponibili a 2 o 3 cabine, sempre con un bagni che varierà di dimensioni, più piccolo nella versione a 3 cabine.
SCHEDA TECNICA DUFOUR 37
Lunghezza fuori tutto 10.77 m (inclusa delfiniera)
Lunghezza gall. 9.31 m
Lunghezza scafo 9.99 m
Larghezza 3.8 m
Dislocamento 6.747 kg
Immersione 1.90 m
Zavorra 1.860 kg
Gasolio 160 L
Acqua 180 L
Motore di serie 18.8 hp
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In barca a 16 anni: Patentino nautico D1, partiti! Come ottenerlo, quiz, risposte
Ufficiale. Diventa finalmente operativo il patentino nautico D1, l’abilitazione che consente anche ai sedicenni di condurre di giorno ed entro le 6 miglia dalla costa barche con motore fino a 115 cavalli e moto d’acqua fino a un miglio dalla
USATO CLASSIC BOAT | 5 natanti cult per crociera e regata (< 10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
Comuzzi C-32 (9,70 m), in acqua anche la versione weekender più cruise
Una barca, tre declinazioni, il C-32 disegnato da Alessandro Comuzzi è ormai realtà e ha visto l’acqua anche la versione Weekender della piccola sportiva che viene costruita dal cantiere Zuanelli a Padenghe sul Garda. La versione Weekender completa la linea
USATO CLASSIC BOAT | 5 piccoli bolidi per il regatante che è in te (6.5 – 9.5 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
2 commenti su “VIDEO Dufour 37 (10m): l’anteprima del piccolo super cruiser”
Ma è un natante?
È veramente brutta. Inutile, sono quasi 20 anni che non vedo una e sottolineo UNA nuova barca che mi faccia dire: Urka che bella.