VIDEO Grand Soleil 40 (12m): l’anteprima del nuovo regata-crociera

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>
A bordo del nuovo Grand Soleil 40

La stagione dei saloni nautici è partita con il Cannes Yachting Festival e il Salone Nautico di Genova la nostra redazione è andata a bordo degli ultimi modelli lanciati dai cantieri per avere una panoramica su tutte le novità. Una di queste è il nuovo Grand Soleil 40 del Cantiere del Pardo, disegnato da Matteo Polli, che abbiamo intervistato a bordo della barca, e da Nauta Design. Viene presentato in una versione Performance a uso più crocieristico e una Race per cimentarsi anche con le regate. Ecco il nostro tour a bordo e un’anteprima della barca in attesa di provarla.

Grand Soleil 40 – Il Video

I segreti del nuovo Grand Soleil 40

In 40 piedi sono concentrate comodità, eleganza e spazio degni di un superyacht: grazie a un lavoro certosino di exterior e interior design, che ha sfruttato ogni angolo della barca.

Senza ovviamente dimenticare le prestazioni: dal punto di vista progettuale, la barca è la sorella minore del Grand Soleil 44 con cui l’armatore Catalin Trandafir ha vinto l’ultimo Campionato Mondiale ORC (per la serie, barca che vince, non si cambia!). E poi, parlando di “family feeling” non ci sono dubbi. Guardi la barca e non puoi che dire “questo è un Grand Soleil”.

I numeri del Grand Soleil 40

Lunghezza fuoritutto Performance 12,90 m
Lunghezza fuoritutto Race 13,60 m
Lunghezza scafo 11,90 m
Baglio massimo 4,07 m
Pescaggio (std.) 2,40 m
Pescaggio (opt.) 2,10 m & 1,85 m
Dislocamento 7.500 kg (zavorra 2.500 kg)
Motore Volvo Penta 30 HP saildrive (50 HP opt.)
Superficie randa (v. Standard) 46 m2
Superficie randa (v. Race) 50 m2
Superficie fiocco (108%) opt. 45 m2
Superficie fiocco autovirante 38 m2
Superficie spinnaker (v. Race) 130 m2
Superficie gennaker (v. standard) 140 m2
Superficie gennaker (v. Race) 160 m2
Posti letto 6/9
Capacità serbatoi acqua 300 lt approx
Capacità serbatoi gasolio 170 lt approx
Certificazione CE: A “OCEAN”
Architetto Navale: Matteo Polli
Design Interni ed Esterni: Nauta Design
Costruttore: Cantiere del Pardo

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*