VIDEO First 44 (14 m): vi portiamo a bordo del nuovo cruiser/racer Beneteau
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La stagione dei saloni nautici è partita con il Cannes Yachting Festival e la nostra redazione è andata a bordo di alcune barche nuove per avere una panoramica su tutte le novità. Una di queste è il nuovo First 44 di Beneteau, una barca molto attesa come tutti gli ultimi First che stanno rinnovando la gamma del cantiere. Viene presentato in una versione standard a uso crocieristico e una Performance per cimentarsi anche con le regate. La firma è di Roberto Biscontini e Lorenzo Argento, rispettivamente per linee d’acqua e design. Ecco il nostro tour a bordo e un’anteprima della barca in attesa di provarla.
Beneteau First 44 – Il video
Beneteau First 44, “driver” di sostenibilità
A Cannes, la presentazione del nuovo 44 piedi è stata anche l’occasione per fare il punto sulle soluzioni che Beneteau sta mettendo in pratica – in sordina, fino ad oggi – riguardo alla sostenibilità del suo business.
Così Gianguido Girotti, CEO della Boat division di Beneteau: “Per quanto riguarda lo sviluppo dei prodotti, siamo attualmente concentrati sulla riduzione dell’impatto ambientale in due aree chiave: i materiali compositi e i sistemi di propulsione. Concentrandosi sui materiali compositi, Beneteau ha creato un team di progetto speciale per il primo scafo del Beneteau First 44, collaborando con il produttore francese di resine Arkema, per costruire un prototipo con resina riciclabile al 100%. Questa esperienza nei materiali compositi sarà utilizzata anche per costruire due prototipi di Mini 6.50″.
Queste versioni del Beneteau First 44 e del Mini 6.5 saranno presentate al pubblico durante i saloni nautici invernali.
Prosegue Girotti: “Abbiamo deciso di cambiare il modo in cui produciamo le nostre piccole parti in composito e abbiamo introdotto una nuova resina di origine biologica e una fibra naturale per sostituire quella classica. Abbiamo anche deciso di esaminare il consumo energetico dei nostri stabilimenti. Abbiamo deciso di collaborare con un attore locale chiamato Vendée Energie per installare 4 ettari di ombra fotovoltaica su tutti i parcheggi dei nostri siti produttivi”.
Beneteau First 44, scheda barca
Lunghezza f.t. 14,15 mt – 14,65 performance
Lunghezza scafo 13,15 mt
Larghezza 4,25 mt
Immersione 2,15 mt – 2,60 mt performance
Dislocamento leggero: 10.300 kg, 9800 kg performance
Zavorra 3.300 kg – 3.000 performance
Sup. velica bolina 106 mq – 117 con albero in carbonio
Asimmetrico 170 mq
Motore 57 cv
Prezzo a partire 335.000 euro + IVA
Qui puoi trovare i concessionari Beneteau in Italia
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Dufour 54 (16,85 m): in arrivo la nuova ammiraglia a tutto comfort
Si prevede un 2025 vivace per Dufour che ha in rampa di lancio due nuovi modelli, il già annunciato Dufour 48 e il futuro Dufour 54 che sarà la prossima ammiraglia e va a sostituire il 530. Il primo farà
C’è tutto lo spazio che vuoi a bordo del “piccolo” Lagoon 38 (11 m)
Spazio, ultima frontiera. No non stiamo parlando di una nuova serie di Star Trek bensì del nuovissimo Lagoon 38, ultimo arrivato della linea di catamarani del cantiere francese, che ricalca le innovazioni introdotte su Lagoon 43. Le novità più evidenti
Classe 2000: 5 ‘nuove’ barche da 40 a 60 piedi diventano Classic Boat (14-19 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Fountaine Pajot 44 (13 m): il catamarano per la crociera “estrema”, anche elettrico
Se si pensa a dei catamarani spaziosi come una villa al mare, adatti al charter ma anche alla crociera con numerosi ospiti, non possono che venire in mente anche i Fountaine Pajot. Campioni di comodità, sono tra i catamarani a