
Il Salone Nautico di Genova non è solo barche, accessori, anteprime. Il Salone è anche eventi da non perdere, sia all’interno della Fiera che in città.
Salone di Genova, quattro appuntamenti da non perdere
Abbiamo scelto quattro appuntamenti di mare e vela (a ingresso libero) da non perdervi per accrescere la vostra cultura nautica, sportiva e “legislativa”. Cinema, incontri, talk, conferenze. Segnateli in agenda!
Incontri in blu
Quando: da giovedì 22 settembre a sabato 24 settembre
Dove: Galata Museo del Mare
Torna anche nel 2022 la rassegna “Incontri in Blu” al Galata Museo del Mare: il ciclo di incontri moderati dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo quest’anno conta su un panel di ospiti davvero eccezionale. Ecco il programma:
- Giovedì 22 settembre si inizia alla grande con Luca Bassani Antivari, imprenditore visionario, fondatore di Wally Yachts;
- Venerdì 23 settembre a salire sul palco del Galata Museo del Mare sarà Mauro Morandi l’eremita di Budelli mentre sabato 24 settembre Jean Le Cam, velista francese che ha compiuto il giro del mondo più volte, racconterà al pubblico le sue imprese straordinarie.
- Sabato 24 settembre si chiuderà con Mauro Morandi, l’eremita di Budelli. Insegnante di Educazione fisica, nel 1989 salpa dalla Calabria con un catamarano e due amici per fare rotta sulla Polinesia. Fa una tappa all’isola della Maddalena, con l’intento di guadagnare un po’ di soldi charterizzando la barca. Ma il suo viaggio rimane sulla carta: sbarca a Budelli, ne è conquistato e accetta il posto di guardiano nel frattempo liberatosi. Resterà sull’isola per 32 anni, resistendo ai passaggi di proprietà, ai progetti, agli inverni, alle intimazioni di sfratto da parte dell’Ente Parco della Maddalena. Una battaglia a difesa della sua vita di anarca e della celebre Spiaggia Rosa.
Tutti gli appuntamenti della durata di circa un’ora si svolgeranno a partire dalle ore 19.00 al Galata Museo del Mare, ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Sea 2 See
Quando: da sabato 24 settembre a lunedì 26 settembre, ore 21.30
Dove: Sala Grecale – Magazzini del Cotone (Porto Antico di Genova)
In occasione del Salone Nautico il grande cinema di mare approda a Genova con tre serate a ingresso libero (fino ad esaurimento posti) presso la Sala Grecale ai Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova.
Tre film di mare, tre differenti modi di viverlo e guardarlo: il mare come risorsa, come spunto di cultura, fonte di follia e coraggio, scuola di vita. Queste le chiavi di lettura della rassegna, la cui madrina sarà Rachele Fogar, modella appassionata di vela e di sport estremi, figlia del celebre esploratore Ambrogio.
Sea2See si terrà nelle serate di sabato 24, domenica 25 e lunedì 26 settembre con orario di apertura alle 21 e inizio della proiezione alle 21.30. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti ed è necessaria la prenotazione. Ogni sera il film sarà introdotto da un personaggio significativo legato al mondo del mare.
Questa è la programmazione di Sea 2 See:
- Sabato 24 settembre , alle ore 21:30. I Guardiani del Mare – Sea Sheperd Italia (regia di Irene Saderini)
- Domenica 25 settembre, alle ore 21:30 – Le Grand Bleu (regia di Luc Besson)
- Lunedì 26 settembre, alle ore 21:30 – The Weekend Sailor (regia di Bernardo Arsuaga)
Qui potete prenotarvi gratuitamente
Nautica, Fisco e Dogane
Quando: giovedì 22 settembre, ore 15.30
Dove: Sala Forum – Mezzanino Padiglione Blu, Salone Nautico di Genova
Nel corso degli ultimi 12 mesi sono stati pubblicati importanti provvedimenti amministrativi e fiscali che hanno interessato il mondo della nautica da diporto. Basti pensare al refitting, alla navigazione in alto mare e alla non imponibilità Iva dei servizi per le imbarcazioni.
In occasione del 62° Salone nautico, giovedì 22 settembre alle ore 15:30, presso la Sala Forum, si svolgerà l’incontro “Nautica, Fisco e Dogane”. Un’occasione di confronto per fare il punto sulle novità fiscali e doganali che interessano il settore del mare, con un occhio anche alla stretta attualità internazionale.
All’incontro, organizzato con il patrocinio di Confindustria Nautica, parteciperanno, tra gli altri, il dott. Andrea Marina Zucchini, Direttore centrale Dogane dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e l’avv. Sara Armella, socio fondatore dello Studio Armella & Associati, presidente della Commissione Dogane & trade facilitation della Sezione Italiana della International Chamber of Commerce e delegato italiano presso la Commission on Customs and trade regulations della International Chamber of Commerce di Parigi.
Harken Tech Talk
Quando: sabato 24 settembre, ore 11
Dove: Eberhard & Co. Theatre (ex Teatro del Mare), Salone Nautico di Genova
All’interno del Salone sabato 24 c’è un altro evento imperdibile. L’Harken Tech Talk che si terrà all’Eberhard & Co. Theatre (ex teatro del mare): protagonisti dell’incontro di quest’anno sono Ruggero Tita e Caterina Banti, medaglie d’oro olimpiche a Tokyo 2020 sul catamarano misto Nacra 17 e le giovani promesse del 470 Marco Gradoni (l’unico atleta nella storia ad aver vinto tre mondiali nella classe giovanile Optimist) e Alessandra Dubbini.
Non solo scoprirete il “mindset” di questi ragazzi e i sacrifici che hanno dovuto compiere per rendere quella che era una passione un’obiettivo di vita, ma potrete conoscerli, fare loro domande e, subito dopo il talk, farvi autografare un loro poster allo stand di Harken.