Fountaine Pajot e Dufour: la barca ecologica spiegata da Furci

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Fountaine Pajot e Dufour
Fountaine Pajot e Dufour: L’Aura 51 Smart Electric sarà proposto in configurazione full electric

Verso una nuova era nella produzione ma anche nell’uso delle barche. Questo è l’impegno a cui ha accennato il responsabile italiano del gruppo francese Fountaine Pajot (catamarani Fountaine Pajot e monoscafi Dufour) Domenico Furci che abbiamo intervistato durante il Salone Nautico di Cannes.

Fountaine Pajot e Dufour – La barca ecologica

 

Fountaine Pajot e Dufour: le novità e il perché dei ritardi

Furci ci ha raccontato le grandi novità che presentano ai principali saloni di fine estate (Cannes/Genova/La Rochelle) che sono il catamarano Aura 51 di Fountaine Pajot e il monoscafo Dufour 37, che ha la prerogativa di poter essere classificato come natante senza immatricolazione.

Fountaine Pajot e Dufour
Il Dufour 37 è classificato come “natante” e non necessita di immatricolazione

Ma Furci ci ha anche accennato al grande e impegnativo progetto Odyssea 2024 che rivoluzionerà il modo di costruire una barca e di utilizzarla. Per finire, ci ha parlato dei problemi di consegna che stanno incontrando i cantieri e del perché si verificano i ritardi.

Fountaine Pajot e Dufour: in concreto verso una barca ecologica

Concentriamoci qui sul progetto Odyssea 24 di cui Domenico Furci ha parlato all’inizio dell’intervista video, un progetto molto interessante e all’avanguardia. E’ un vero e proprio manifesto della transizione ambientale ed energetica dell’industria nautica che Fountaine Pajot sta già realizzando ma che, inevitabilmente, dovrà essere seguito da tutti i soggetti di questo mondo.

Il progetto Odyssea 2024 parte da un dato di fatto, le emissioni di gas ad effetto serra (carbon footprint) nella nautica da diporto per il 20% derivano dalle fasi di produzione di una barca e l’80% si verificano durante il suo uso.

Il piano adottato dal gruppo Fountaine Pajot e Dufour si articola in quattro punti:

  • Autonomia energetica
  • Nuovi modi di propulsione
  • Una produzione più virtuosa
  • Riutilizzo e materiale da fonti biologiche

Le tappe di attuazione del piano Odyssea 24 sono queste:

2022: lancio delle prime barche a vela a propulsione elettrica con il lancio del catamarano “full electric” Aura 51 Smart Electric

2023: Ricerca e sviluppo delle pile a combustibile che permettano di installare motori a idrogeno.

2024: attuazione di un piano per la costruzione in serie di barche “verdi” con l’uso di materiali da fonti naturali e riciclabili.

Fountaine Pajot e Dufour: Aura 51 è un vero full electric

L’ambizioso piano di riconversione ambientale ed energetica di Fountaine Pajot/Dufour ha preso il via proprio con il nuovo catamarano Aura 51 Smart Electric presentato in anteprima a Cannes. Come hanno fatto rendere realmente “full electric” questo nuovo catamarano?

Il Fountaine Pajot Aura 51 Smart Electric (m. 15,84 x 8,08) è stato dotato di due motori elettrici da 2×275 Kw serviti da batterie da 27 KWh ciascuna, con pannelli solari per 2.000 W. Per garantire un’autonomia reale e illimitata navigazione elettrica a bordo c’è un generatore da 32 Kw. Tutto il sistema di fornitura di energia è controllato da un software che ottimizza le varie fonti.

Il risultato è che in modalità “full electric” l’autonomia è di 2.30/3 ore a 6 nodi di velocità ma attivando il generatore, che ha un consumo infinitamente più basso dei due motori tradizionali, l’Aura 51 ha navigato a 6,5/7 nodi partendo da La Rochelle in Atlantico e raggiunto Cannes in Mediterraneo, senza mai fermarsi.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto