5 barche nuove che potete visitare ai saloni fisici e in quello digitale

sun odyssey 380 coperta

Qui di seguito trovate alcuni degli ultimi modelli presentati dai cantieri durante il 2022 e in occasione dei saloni nautici fisici. Queste cinque barche sono tra le protagoniste della stagione dei Saloni, da quello di Cannes a quello imminente di Genova, ma le potete trovare esposte anche al salone nautico digitale della Milano Yachting Week.

BALI 4.4 (13,75 x 7,40 m)

Il Bali 4.4 beneficia di tutte le ultime idee in fatto di organizzazione degli spazi del Gruppo Catana: il pozzetto rigido a prua con area lounge e prendisole, la piattaforma a poppa di collegamento tra gli scafi con ampia panca e gavoni, il portellone basculante tra interno ed esterno, le finestrature laterali scorrevoli, la porta che dà accesso al pozzetto di prua e infine il flybridge con zona relax panoramica accessibile da entrambi i lati. Il design degli scafi è rinnovato, con archi fini e linee eleganti firmate da Xavier Fäy e Samer Lasta.
Prezzo: 469.800 euro+IVA


BENETEAU FIRST 36 (11 x 3,80m)

Beneteau First 36 in navigazione

Firmato dal guru Sam Manuard, il First 36 segna il ritorno di Beneteau verso la crociera sportiva. Configurabile in due modalità, facilmente avvicendabili. Racing e Cruising. Nel layout da regata, Racing, l’ampio e moderno pozzetto permette diverse posizioni del timone e dell’assetto, sia per la navigazione con equipaggio ridotto che per quella con equipaggio completo. In questa configurazione, il tavolo e le panche vengono rimosse, aprendo il pozzetto. Una soluzione che c’era già nei vecchi First, ottima per passare velocemente dalla modalità crociera a quella regata e viceversa.
Prezzo: 198.000 euro +IVA


DUFOUR 37 (10,80 x 3,99 m)

Dufour 37

Un progetto che porta la firma del Felci Yacht Design. il cantiere continua a innovare e a sviluppare la sua gamma con questo yacht di 10,8metri fuori tutto (inclusa la delfiniera). Il Dufour 37 sarà la seconda barca più piccola, dopo l’entry level Dufour 32. Questo progetto rappresenta in parte un’evoluzione del precedente 360, ma ripensato in modo complessivo sotto tutti gli aspetti: sarà 20 cm più largo, avrà interni più comodi e più superficie velica, ma anche un pozzetto più ampio e dei punti luce ripensati. Sarà disponibili a 2 o 3 cabine, sempre con un bagno che varierà di dimensioni, più piccolo nella versione a 3 cabine.
Prezzo:169.000 euro+IVA


SUN ODYSSEY 380  (11,75 x 3,76 m)

Jeanneau Sun Odyssey 380 - test

Philippe Lombard ha disegnato una carena con il consueto spigolo pronunciato da poppa verso prua, soluzione che da un lato consente una maggiore stabilità in navigazione, a barca inclinata, dall’altro aumenta gli spazi a disposizione sottocoperta. Rispetto al 389, la lunghezza dello scafo è di 38 cm maggiore. I passavanti corrono senza ostacoli e su un unico piano lungo la coperta, come sui modelli maggiori. All’interno il design richiama i canoni classici della linea, è stato dato più accento alla percezione del volume interno.
Prezzo: 168.000 euro+IVA


LAGOON 51 (15,35 x 8,10 m)

Lagoon 51

Il progetto è affidato ancora allo studio VPLP che ha apportato alcune modifiche rispetto al 50, in particolare in due punti, il fly bridge e nella zona davanti alla tuga. Il 50 sul Fly aveva solo una zona prendisole, che sul 51 diventa una vera e propria zona living. Stessa cosa davanti alla tuga, dove prima c’erano solo due sedute adesso troviamo quasi un mini pozzetto. Manovre e timoneria sono concentrate sul flybridge, il pozzetto sottostante è sgombro. Per gli interni c’è la firma degli archistar di Nauta Design.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Barche usate natanti 5-9 m

BARCHE USATE Vendono cinque natanti perfetti da 5,80 a 9,14 m

Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate, accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato

Il nuovo ketch da 56 metri della flotta "Genesis" di Perini Navi

Così rinasce Perini Navi, storico marchio italiano

Dopo l’acquisizione da parte di The Italian Sea Group, Perini Navi, il cantiere viareggino dei maxi yacht che puoi manovrare da solo, presenta la nuova flotta di velieri da 48, 56 e 77 metri. La flotta, denominata “Genesis”, conferma il

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*