Ultima VELA Cup dell’anno: tutti a navigare nel Golfo di Spezia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un appuntamento assolutamente da non perdere quello di sabato 17 settembre per la TAG Heuer VELA Cup di La Spezia/Golfo dei Poeti. Per l’ultima tappa del famoso circuito di regate organizzato dal Giornale della Vela le acque liguri si riempiono di vele.
Il week end si avvicina e le banchine del porto di La Spezia cominciano ormai a essere gremite di barche. L’atmosfera è quella della festa e tanti equipaggi cominciano a pregustare le tante emozioni in arrivo in acqua e a terra. È organizzata infatti per sabato 17 settembre la TAG Heuer VELA Cup di La Spezia/Golfo dei Poeti, ultima tappa del famoso circuito di regate organizzato dal Giornale della Vela. Sono già 90 gli equipaggi che si sono iscritti all’evento.
Per chiudere alla grande questa stagione di regate, l’ultima VELA Cup di questo 2022 si presenta particolarmente ricca. Si svolge infatti all’interno della più grande festa della vela della Liguria, ossia la Golfo dei Poeti Cup. Questa manifestazione che si svolge in uno dei luoghi simbolo della storia della vela e della marineria in Italia, si compone di un ampio ventaglio di regate e trofei dedicati alle imbarcazioni moderne stazzate Orc, ma anche a cabinati da crociera e scafi d’epoca.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP GOLFO DEI POETI
editorial use only
Golfo dei Poeti: un “tempio della vela” unico al mondo
Lo scenario per tutti è quello del Golfo dei Poeti, uno dei più belli al mondo secondo Napoleone e teatro di competizioni veliche sin dal 1878 quando in occasione del varo della corazzata Dandolo, alla presenza della regina Margherita, si svolse una delle primissime regate veliche disputate in Italia, vinta dal 14 metri Fanny del Principe Giuseppe Ruspigliosi.
Tutti amano veleggiare nel Golfo dei Poeti perché è riparato, quindi il mare è sempre calmo, e il vento non manca mai. E cosa non poco permette di ammirare le isole del Tino e della Palmaria così come borghi marinari unici al mondo come Portovenere, Lerici e Le Grazie. Durante la regata il Golfo dei Poeti sarà peraltro sorvolato da velivoli ultraleggeri, aerei acrobatici ed elicotteri della Marina Militare per uno spettacolo memorabile.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP GOLFO DEI POETI
Lo spirito autentico e appassionato della Vela Cup
All’interno di questo grande evento che è Golfo dei Poeti Cup la TAG Heuer VELA Cup porta come sempre il suo spirito di festa, semplicità e condivisione. È infatti una regata/veleggiata aperta a tutte le barche, di ogni dimensione e foggia, senza limitazioni d’età, che si sfidano senza per forza dover avere un certificato di stazza. Ci pensa il Comitato Circoli Velici del Golfo di Spezia a fornire tutte le barche di un sistema di compenso.
Chi non ha la barca può tranquillamente noleggiarla per partecipare all’evento e gli ormeggi in questa zona non mancano: da Porto Mirabello, a Porto Lotti, da Marina di Fezzano, a Marina di Portovenere, oltre ai numerosi pontili dei principali circoli del Golfo.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP GOLFO DEI POETI
editorial use only
Premiazione con musica e food festival a terra
Una volta completata la regata TAG Heuer VELA Cup di La Spezia/Golfo dei Poeti vi aspetta la premiazione organizzata in un suggestivo spazio all’aperto la sera stessa di sabato 17 settembre e accompagnata dalla banda della marina Militare. Tanti i premi per tutti gli equipaggi partecipanti: vincitori di classe, premi a sorteggio e premi speciali. Alla premiazione seguirà un vero e proprio “food festival” con prelibatezze e vino a volontà, spettacoli musicali e visite agli stand del villaggio della vela.
La TAG Heuer VELA Cup di La Spezia/Golfo dei Poeti è un’occasione unica per vivere al meglio uno dei golfi più belli d’Italia, partecipare a una festa di amici che condividono la stessa passione e chiudere in bellezza l’estate. Vi aspettiamo!
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP GOLFO DEI POETI
COSA SAPERE SULLA VELA CUP DI SPEZIA
CHI PUÒ PARTECIPARE – Ogni tipo di barca senza limiti di età, nelle categorie “Crociera” (vele bianche) e “Regata” (con gennaker/spi, etc).
ORMEGGI – Principali marina dove ormeggiare: Porto Mirabello, Porto Lotti, Marina di Fezzano, Marina di Portovenere e pontili dei principali circoli del Golfo.
DURATA E PERCORSO – Ciascuna delle “Regate” non dura più di 3-4 ore. Il percorso
è costiero.
GLI EQUIPAGGI – Non è necessario essere dei velisti esperti per partecipare, non si usano le “regole di regata” ma quelle della navigazione.
PREMI – Vengono premiati i primi di ogni classe nelle categorie “Crociera” e “Regata”, il vincitore assoluto in tempo compensato, per tutti preziosi piatti serigrafati. Per il primo in tempo reale antivegetativa Speedy da Veneziani. Ricchissimi premi a sorteggio tra tutti i partecipanti alla premiazione che si svolge la sera stessa, in palio da Garmin un ricevitore satellitare InReach Mini 2, un Sup gonfiabile di Vetus, guanti impermeabili da Plastimo, coltello multiuso da Letherman, un magico mezzo marinaio arrotolabile da Seably.
GIFT BAG – Ogni barca iscritta riceve una ricchissima gift bag con istruzioni di regata e numeri adesivi, T shirt della TAG Heuer Vela Cup. TAG Heuer offre anche bandiera di strallo, braccialetti per l’equipaggio e cappellini. Trovate anche utili gadget di Garmin, Plastimo, Vetus, Veneziani, Seably.
ISCRIZIONI – Partecipare è facile, iscriviti su www.velacup.it o direttamente in banchina.
INFO – velacup.it, giornaledellavela.com.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Perché partecipare alle VELA Cup di Cala dei Sardi dal 20 al 22 agosto
L’estate della VELA Cup non finisce mai in Sardegna: dopo la tappa di Porto Rafael, dal 20 al 22 agosto il circuito più affollato d’Italia torna sull’isola, precisamente al Marina Cala dei Sardi nel cuore della Gallura, nord-est della Sardegna.
Tutti i protagonisti e le storie della VELA Cup di Porto Rafael – Palau
La VELA Cup di Porto Rafael – Palau è stata una bellissima giornata di vela e sport, con la giusta dose di agonismo ma con lo spirito rilassato che distingue le regate del circuito più affollato d’Italia. In un weekend
Che spettacolo la magia della VELA Cup di Porto Rafael – Palau! Ecco com’è andata la regata
La VELA Cup di Porto Rafael – Palau è stata uno spettacolo di barche, paesaggi e vele colorate. Dal Marina di Porto Rafael sono partite 19 barche di ogni tipo e dimensione – dal più piccolo (6,50 m) il Beneteau
Sei in Sardegna? Vieni alla VELA Cup di Porto Rafael fra 3 giorni!
Manca pochissimo alla VELA Cup Porto Rafael – Palau, la prima tappa in Sardegna del 2025, in programma dal 27 al 29 giugno. Ma quest’anno, più che mai, la manifestazione promette di essere molto più di una semplice regata: sarà