
Novità, tendenze, ma anche rumors e un po’ di gossip, la stagione dei saloni nautici porta con se tutto questo e il Cannes Yachting Festival, con le sue banchine brulicanti di barche e personaggi, è stata l’occasione per saggiare la “temperatura” del mondo della vela.
In questa prima di due puntate dedicate ai “rumors dai saloni”, abbiamo raccolto il meglio delle tendenze, delle notizie in anteprima, di quello che insomma si diceva lungo le banchine del salone francese.
Novità saloni nautici – L’osmosi tra vela e motore

L’osmosi tra il mondo della vela e quello della barche a motore è ormai conclamata. Le due industrie si scambiano le tecnologie e i designer, e ormai sono sempre di più i cantieri della vela che producono anche barche a motore: Swan, Solaris, Mylius, X-Yachts, Grand Soleil, per citare alcuni nomi. Il risultato è che alcuni elementi di design tipici delle barche a vela, come la forme delle prue inverse, si vedono anche su quelle a motore, e i punti in comune tra i due mondi non finiscono qui. Nella ricerca degli spazi esterni nel mondo della vela, sui cat per esempio, c’è molto che arriva dalle barche a motore.
Novità saloni nautici – Il ritorno dei regata crociera

Club Swan 41, Grand Soleil 40, Italia Yachts 12.98, questa stagione dei saloni sembra siglare definitivamente il ritorno della categoria “regata-crociera”, che sembrava ormai scomparsa ma sta rinascendo. Barche pensate con carene e piani velici da vere sportive, progettate pensando ai regolamenti di regata, ma pronte in pochissimi step ad andare in crociera e anche comodamente. Un gradito ritorno di questa filosofia progettuale.
Novità saloni nautici – Il charter di lusso con barche premium

Spesso quando si pensa al charter l’idea comune è della classica barca di grande serie, dal prezzo competitivo sul mercato, e a buon prezzo per il noleggio. Esiste però anche la fascia del charter di lusso nel mondo della vela, che anzi sta trovando nuovi input.
Ne è l’esempio la nuova società di Mirko Arbore, deisgner degli interni di Italia Yachts. Arya Sails, così si chiama, si dedica infatti al charter con barche “premium” come per esempio gli Italia Yachts. E non solo, anche Nautor Swan da tempo punta su questo settore, proponendo ovviamente i propri modelli dedicati alla crociera di lusso.
Sono solo alcune delle novità e tendenze emerse dalle banchine del Cannes Yaching Festival, restate connessi sui nostri canali per scoprire il resto. Aspettando il Salone Nautico di Genova.