Quattro accessori per rinnovare la barca, in coperta e sottocoperta
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra i prodotti più cercati nel padiglione accessori della Milano Yachting Week troviamo quattro chicche per rifarsi la barca nuova. C’è ad esempio un dissalatore, sempre più presente sulle barche anche di piccole dimensioni, grazie a prezzo e facilità di installazione. Poi ci sono le alternative al teak, scelte per le loro caratteristiche in fase di refit dagli armatori più esigenti, che cercano leggerezza, praticità e durata nel tempo. A chiudere la top 4 troviamo prodotti altamente tecnologici, da un lato l’attrezzatura di coperta di altissima qualità sviluppata da Bamar, dall’altro un compattatore per rifiuti che consente di ridurre al minimo il loro ingombro a bordo.
Accessori per rinnovare la barca – Gioielli per la coperta
Scegliere Bamar per l’attrezzatura di coperta significa affidarsi ad un’azienda che installa i propri accessori a bordo di alcune delle barche più importanti del mondo. Bamar collabora con cantieri importantissimi, come Maxi Dolphin di cui vediamo l’MD62ab in foto, equipaggiato con avvolgifiocco GFSE 12 e tamburi RLG Evo. Dai vang idraulici e meccanici ai sistemi avvolgibili, Bamar produce veri e propri gioielli tecnologici.
Accessori per rinnovare la barca – Rifiuti compatti
I rifiuti a bordo sono un bel problema, soprattutto quando si prevede di stare in mare diversi giorni senza toccare terra. Con il compattatore Obelis OB100 avete risolto il problema dei rifiuti a bordo. Se state in mare per diversi giorni, vi basta inserire il sacchetto con la pattumiera e in pochi secondi le sue dimensioni vengono ridotte fino al 70%. Assorbe poca corrente (4 ampere) ed è piccolo e leggero (43x23x38cm, 14 kg).
Accessori per rinnovare la barca – Acqua facile a bordo
I dissalatori a recupero di energia funzionano, come suggerisce il nome dell’azienda che li produce, ad osmosi inversa. Questo processo utilizzato per la desalinizzazione utilizza una membrana semimpermeabile, attraverso la quale viene spinta l’acqua salata grazie agli intensificatori di pressione, per ottenere acqua dolce. I dissalatori di Osmosea sono molto compatti, facili da installare e vengono alimentati direttamente dalle batterie di bordo.
Accessori per rinnovare la barca – Addio teak, benvenuta resina
Scegliere un materiale sintetico come la resina Cooldeck di Refit Style al posto del teak vi garantisce più di un vantaggio. E un prodotto pensato per durare nel tempo, quindi molto resistente ad usura, grasso e urti. È personalizzabile e non assorbe, quindi è molto più facile da pulire. Inoltre grazie macchine da taglio precisissime si possono realizzare lavorazioni e rivestimenti su misura, anche per accessori come tavoli e sedute.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Guida al rigging perfetto per la vostra barca: i consigli degli esperti
Nel mondo della vela ad alte prestazioni, ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. I materiali, i dimensionamenti e la coerenza dell’intero sistema sono elementi fondamentali per garantire prestazioni elevate e affidabilità in regata. E
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Veleria Viganò, Veneziani Yachting, Veratron, Vetus Maxwell, Yacht Pro Hub
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 11, trovate
1 commento su “Quattro accessori per rinnovare la barca, in coperta e sottocoperta”
Oltre il compattatore (per plastica e alluminio), suggerito anche il miniash per l’indifferenziato e cartone, sta tranquillamente nel gavone di poppa o si può fissare al pulpito. Coperture alternative per la coperta, per me una sola: marine Cork.