È in arrivo il ClubSwan 41 (12,50 m), lo sport-cruiser per correre
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Grande novità in casa Nautor Swan dal Salone di Cannes: la gamma ClubSwan si allarga. Durante il Salone francese abbiamo visto una riedizione dello Swan 48 MKII, di cui vi parleremo in una prossima news, e apprezzato il debutto dello Swan 55. L’ultimo annuncio è l’arrivo del ClubSwan 41, che completa la gamma di cui fanno parte il 36, il 50, il ClubSwan 80 My Song di Pier Luigi Loropiana e il 125.
ClubSwan 41 – Come sarà?
Il nuovo yacht della gamma ClubSwan è stato disegnato da Juan Kouyoumdjian, architetto che negli ultimi anni si è misurato con progetti diversissimi tra loro, dalla classe Star alla Coppa America, passando per Imoca 60 e persino un Optimist.
Il ClubSwan 41 sarà un One Design con vocazione da racer puro, pensato e progettato per competere in ORC Cat. B e in diverse regate. Nautor Swan gestisce infatti diversi circuiti dedicati ai propri armatori Swan One Design, come la Nations League e gli Swan One Design World. Accanto alle prestazioni però ci sarà un’attenzione particolare anche all’abitabilità, cercando di incarnare l’anima da “sport-cruiser” che diversi armatori cercano su barche di questa metratura. Sicuramente sarà una barca veloce e competitiva, dove praticità e comfort sono le parole d’ordine per quanto riguarda gli interni.
Nel progetto del ClubSwan 41 è coinvolto un team di professionisti di altissimo livello, che vede la presenza dello studio neozelandese Pure Design & Engineering e di Lucio Micheletti (Micheletti+Partners) per il design degli interni.
ClubSwan 41 – Scheda tecnica
Lunghezza f.t. | 13.92 m |
Lunghezza scafo | 12.50 m |
Baglio massimo | 4.40 m |
Pescaggio | 2.40 m |
Dislocamento | 6.200 kg |
Motore | Yanmar 3JH5E 39 HP |
Superficie velica | 97.4 m² |
Triangolo di prua | 41.5 m² |
Randa | 55.9 m² |
Spinnaker asimmetrico | 121.4 m² |
Acqua dolce | 300 l |
Acque nere | 30 l |
Gasolio | 150 l |
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
First 30 (9, 35 m): ecco la prima foto della nuova piccola sportiva di Beneteau
Eccolo il nuovo First 30, progetto di Sam Manuard e Lorenzo Argento, la nuova piccola sportiva di Beneteau che verrà presentata al prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio. Si tratta della primissima foto della barca
Le ricercatissime: Farr 30, tutti lo vogliono ma pochi lo vendono
Ci sono alcune imbarcazioni ormai datate che continuano ad avere un pubblico di estimatori notevole sul mercato dell’usato. Una di queste è senza dubbio il Farr 30, una barca che nelle ultime stagioni ha avuto letteralmente una nuova giovinezza: dalle