Quali sono le migliori barche 2022-2023 candidate all’European Yacht Of The Year

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ecco quali sono le candidate all’European Yacht of the Year, il prestigioso premio internazionale che ogni anno seleziona le migliori barche prodotte nel corso dell’anno. La lista dei modelli candidati conta un totale di 22 barche, divise all’interno delle 6 categorie: Family Cruiser, Performance Cruiser, Luxury Cruiser, Special Yacht, Multihull Cruiser, Multihull Performance.

European Yacht of the Year 2022

Family Cruiser
Performance Cruiser
Luxury Cruiser
Special Yacht
Multihull Cruiser
Multihull Performance

European Yacht of the Year 2022 – Family Cruiser

European Yacht of the Year 2022 – Bente 28 – 8,65 m

Bente 28
Bente 28

Sul Bente 28 una tuga pronunciata completamente trasparente, particolare che la rende esteticamente particolare nonostante sia piuttosto alta per un 28 piedi.

European Yacht of the Year 2022 – Dufour 37 – 9,99 m

Dufour 37
Dufour 37

Questo progetto rappresenta in parte un’evoluzione del precedente Dufour 360, ma ripensato in modo complessivo un po’ sotto tutti gli aspetti. È 20 cm più largo, ha interni più comodi e più superficie velica, ma anche un pozzetto più ampio e dei punti luce ripensati.

European Yacht of the Year 2022 – Linjett 39 – 11 m

 

Linjett 39
Linjett 39

Un 39 piedi svedese dal design fluido e slanciato che, nonostante la doppia ruota del timone, presenta una poppa più stretta del baglio massimo, e anche a prua le murate convergono abbastanza velocemente.


European Yacht of the Year 2022 – Performance Cruiser

European Yacht of the Year 2022 – Beneteau First 36 – 11 m

Beneteau First 36
Beneteau First 36

Beneteau vuole creare un caposaldo nel mercato degli high-performance cruiser /racer, cioè dare ad un modello prodotto in serie le caratteristiche di un purosangue veloce, ma che abbia tutto quello che serve per la crociera. Insomma, un cruiser che sappia planare senza problemi, mantenendo la facilità d’uso.

European Yacht of the Year 2022 – Elan E6 – 14,10 m

Elan E6
Elan E6

L’Elan E6 rappresenta il ritorno del cantiere sloveno alle origini della sua identità, ovvero quella dedicate alle barche da crociera sportive. Con la carena del “solito” Rob Humpreys, e il tocco di design italiano di Pininfarina, Elan si riaffaccia con un modello nuovo anche nel settore performance.

European Yacht of the Year 2022 – Grand Soleil 40 – 11,90 m

Grand Soleil 40
Grand Soleil 40

In 40 piedi sono concentrate comodità, eleganza e spazio degni di un superyacht: grazie a un lavoro certosino di exterior e interior design, che ha sfruttato ogni angolo della barca.

European Yacht of the Year 2022 – Italia Yachts 12.98 – 13,16 m

Italia 12.98
Italia Yachts 12.98

Unire la volontà di una barca con ambizioni sportive, rendendola comunque fruibile in crociera e con un design interno di stile e tendenza, come noto è un esercizio di stile tra i più difficili nel mondo della nautica, ma Italia Yachts nella sua storia ha già dimostrato di sapere vincere sfide simili.

European Yacht of the Year 2022 – Solaris 50 – 15,50 m

Solaris 50
Solaris 50

Elegantissimo nella semplicità delle sue linee e nell’azzeccato design della tuga, nasconde a prima vista quelle che sono invece le innovazioni sostanziali di questo nuovo modello del cantiere italiano, leader nel segmento dei fast cruiser “premium”.


European Yacht of the Year 2022 – Luxury Cruiser

European Yacht of the Year 2022 – Ice 62 Targa – 16,80 m

Ice 62 Targa
Ice 62 Targa

Ice 62 Targa, che avrà in comune con il GC buona parte della costruzione, la cosa che in pozzetto è in grande evidenza è il T Top in carbonio, sul quale sarà rinviata la randa. Una struttura di tendenza nel mondo del blue water cruising, utile a pulire il pozzetto e a fare anche un po’ di piacevole ombra.

European Yacht of the Year 2022 – Nordship 500 DS – 13 m

Nordship 500 DS
Nordship 500 DS

Un bluewater costruito per coniugare comfort e lusso sfruttando al massimo lo spazio disponibile. Pozzetto alla nordica ben riparato, ampia zona a prua della tuga e sottocoperta fino a un massimo di 4 cabine.

European Yacht of the Year 2022 – Oceanis Yacht 60 – 17,64 m

Oceanis Yacht 60
Oceanis Yacht 60

Il nuovo Oceanis Yacht 60 ha la tuga che richiama quella inaugurata con il First 53, bassa e con una linea dolce e integrata sulla coperta, caratterizzata dalle lunghe finestre laterali. La poppa è quella dalle forme morbide e col ginocchio leggermente rialzato sull’acqua, che andrà in immersione a barca sbandata aumentandone il galleggiamento, le performance e la capacità di navigazione.

European Yacht of the Year 2022 – Oyster 495 – 15,15 m

Oyster 495
Oyster 495

L’Oyster 495 è una barca che ha un design quasi minimalista, con un ponte pulito e una tuga panoramica in stile deck saloon dotata di una finestratura che da un senso di movimento all’estetica della barca.


European Yacht of the Year 2022 – Special Yacht

European Yacht of the Year 2022 – Ace 30 – 9,20 m

Ace 30
Ace 30

Scafo e scheletro dell’Ace 30 sono costruiti in CP epossidico biobased e sandwich di vetro cellulare / PET. Questo progetto francese si nota soprattutto per i rinforzi in carbonio che contraddistinguono la barca.

European Yacht of the Year 2022 – Astus 22.5 – 6,95 m

Astus 22.5
Astus 22.5

Un piccolo trimarano da crociera abitabile, sportivo e carrellabile. L’ha costruito Asts Boats, che dopo il 16.5 e il 20.5 cerca la definitiva affermazione con questa imbarcazione che supera di poco gli 8 metri di lunghezza fuori tutto.

European Yacht of the Year 2022 – EcoRacer 25 – 7,69 m

Ecoracer 25
EcoRacer 25

L’EcoRacer 769 (o EcoRacer 25), una barca sportiva di 7 metri e 69, che quest’anno ha vinto il Campionato Italiano Minialtura, è costruita con materiali alternativi come le resine termo plastiche e la fibra di lino, che rendono la barca riciclabile a fine vita, un unicum nel panorama attuale della nautica. Il progetto della barca è di Matteo Polli, il mago delle regate ORC, che ha realizzato delle linee accattivanti e moderne, e una carena pensata per competere nei circuiti dei mini altura o in Open.


European Yacht of the Year 2022 – Multihull Cruiser

European Yacht of the Year 2022 – Excess 14 – 13,34 m

Excess 14
Excess 14

Un catamarano di 13,34 x 7,87 m (ma la lunghezza fuori tutto varia da 13,97 a 15,99 m, a seconda delle opzioni e del bompresso) il cui tratto distintivo è, innanzitutto nell’allestimento interno.

European Yacht of the Year 2022 – Fountaine Pajot Aura 51 – 15,54 m

Fountaine Pajot Aura 51
Fountaine Pajot Aura 51

Il progetto del nuovo Aura 51 è stato affidato al duo Berret/Racoupeau, che aveva già disegnato il Samana 59 che ha dettato un po la linea estetica dei nuovi Fountaine. Prue inverse e volumi affusolati a prua, poi una cellula abitativa dall’altezza importante a tutta vetrata, cono questi alcuni degli elementi che caratterizzano l’Aura 51.

European Yacht of the Year 2022 – Nautitech 44 Open – 13,30 m

Nautitech 44 Open
Nautitech 44 Open

Il nuovo 44 piedi di Nautitech sposa la filosofia dell’equilibrio tra performance, comfort in navigazione e sicurezza. Non troverete lussuosi flybridge, ma una barca marina per girare il mondo e per la crociera “bluewater” che Marc Lombard ha ideato in collaborazione con il team di ricerca e sviluppo di Nautitech.

European Yacht of the Year 2022 – Lagoon 51 – 15,35 m

Lagoon 51
Lagoon 51

Sul nuovo catamarano da crociera Lagoon ha aumentato l’attenzione agli spazi esterni, in particolare in due punti, il fly bridge e nella zona davanti alla tuga. Il 50 sul Fly aveva solo una zona prendisole, che sul 51 diventa una vera e propria zona living con tavolo e sedute.


European Yacht of the Year 2022 – Multihull Performance

European Yacht of the Year 2022 – Balance 482 – 14,71 m

Balance 482
Balance 482

Phili Berman e Anton Du Toit sono le penne che stanno dietro al Balance 482, un catamarano pensato per affrontare senza timore navigazioni anche lunghe. Linee d’acqua e superficie velica sono quelle di un catamarano da crociera, ma che non rinuncia alle performance e all’assetto sportivo.

European Yacht of the Year 2022 – Catana Ocean Class – 15,75 m

Catana Ocean Class
Catana Ocean Class

Il nuovo Ocean Class (lungh. 14,99 m – largh. 7,83 m) oltre alle performance ha una filosofia più orientata alle lunghe navigazioni. Leggeri e resistenti, grazie all’utilizzo del carbonio, gli scafi di questo catamarano sono stati pensati per adeguarsi al meglio al vento per garantire sempre il giusto comfort a chi sta a bordo.

European Yacht of the Year 2022 – C-Catamarans C-48 – 14,80 m

C-Catamarans C-48
C-Catamarans C-48

Il C-48 riprende alcuni elementi dalla filosofia del C-37. In primis il pozzetto con ampio bimini, che si può richiudere quando si vuole, e poi la dinette che si affaccia sull’esterno mettendo in comunicazione i due ambienti, quasi creando un open space diviso solo dalla porta scorrevole.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto