Da oggi puoi acquistare la nuova Foil Collection di Slam
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La nuova collezione Foil di Slam è arrivata sul mercato. Una selezione dei capi della nuova collezione, presentata lo scorso 31 maggio, è da oggi disponibile online su slam.com e nei flaghsip store del marchio. Per l’occasione il sito e i negozi fisici di Slam hanno subito un restyling grafico e ora hanno un nuovo look sportivo e innovativo, in linea con lo spirito della Foil Collection.
ACQUISTA QUI LA PRIMA SELEZIONE DELLA COLLEZIONE FOIL DI SLAM
Nuovo corso & nuovo logo
La suggestiva location del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, in particolare la sala che ospita l’AC72 protagonista della 34ª America’s Cup con Luna Rossa, ha fatto da cornice all’evento di presentazione della nuova collezione. Un nuovo corso per l’azienda genovese, iniziato nel 2021 con l’acquisizione del brand da parte della holding VAM Investments e proseguito sotto la guida del nuovo amministratore delegato Enrico Chieffi. Oggi si vedono i primi frutti di questo lavoro, che ha portato alla creazione di nuovi capi presentati con il nuovo logo Slam, che come di vede nell’immagine qui sopra riprende le linee del brand che ha fatto la storia dell’abbigliamento nautico in Italia.
Vestire gli atleti per farli diventare Campioni
Il ritorno al passato scelto da Slam per il logo fa da contraltare alle novità tecnologiche per quanto riguarda materiali e linee dei 125 capi che compongono il campionario della nuova collezione. I 125 capi possono essere combinati in oltre 1000 differenti maniere, a seconda delle condizioni meteo e dello sport praticato, ottenendo diversi look da comporre a strati. Il focus di Slam è stato sulla collezione Custom, quella pensata per vestire i professionisti della vela. Infatti la volontà della nuova Slam è stata sin dall’inizio quella di supportare gli atleti, come testimonia la partnership con la FIV. Gli atleti della vela italiana, presenti in parte anche alla presentazione, avranno la possibilità di essere vestiti “su misura” da Slam, sviluppando insieme le soluzioni migliori a seconda della disciplina, anche per quanto riguarda rinforzi e protezioni.
Il foil al centro della collezione 2022-2023
Dalla collezione Custom si passa alla collezione Pro, che racchiude sostanzialmente capi performanti di altissima qualità, con tre diverse linee: una da regata inshore, una da crociera e una più versatile. All’interno di questa collezione è molto evidente il taglio dei capi che richiama la forma del foil, un filo conduttore della collezione, come spiegato da Gianfranco Azzini, lo stilista che da diversi anni dirige l’ufficio creativo di Slam. Si arriva infine alla collezione Outdoor, quella più ampia, che racchiude i capi Slam perfetti per essere utilizzati durante diverse attività e diversi sport, o anche solo per una passeggiata. Si tratta di capi pensati per un utilizzo estremamente trasversale, che strizzano l’occhio mondi come quello del ciclismo, del tennis, del golf o della montagna. All’interno di questa collezione troviamo ad esempio una giacca veramente versatile: è leggerissima, la possiamo usare come strato più esterno nelle stagioni più calde e abbinarla ad uno strato superiore nelle stagioni più fredde. È forse il capo che incarna più di tutti l’idea di vestiario a strati alla base della nuova collezione Slam.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Grazie a questa agenzia puoi partire in barca per la Croazia senza stress
Navigare in Croazia è il sogno estivo di moltissimi velisti italiani, ma spesso le pratiche burocratiche rischiano di trasformare la vacanza in un percorso a ostacoli. Da oggi, grazie a Mandinus.hr, tutto diventa più semplice, veloce e digitale: è un’agenzia
In diretta dall’Oceano. SoloSailor vi spiega come ci si prepara ad affrontarlo VIDEO
Il SoloSailor Andrea Lodolo, navigatore solitario, sta completando, a bordo di Bibi, il suo Rustler 36 di 11 metri, le 4000 miglia di qualificazione per la Golden Globe Race 2026: il leggendario giro del mondo in solitario su scafi vintage,
La catenaria: cos’è, come si regola, quando serve e quando no
A tutti prima o poi, andando in barca, capiterà di sentire la frase: “hai dato un occhio alla catenaria?” o qualcosa di simile. Cosa sta a indicare quindi il termine “catenaria”? Non fatevi ingannare dall’assonanza perché non ha nulla a
TECNICA La checklist definitiva per prepararsi al maltempo
Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in