PVC vs Teak: quale scegliere per rivestire la coperta?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra le molte alternative al teak che esistono in commercio, sicuramente i rivestimenti sintetici sono quelli che stanno prendendo sempre più piede negli ultimi anni, insieme a soluzioni diverse come il sughero. I vantaggi di sostituire il teak con un rivestimento sintetico, che alcuni chiamano teak sintetico, sono diversi, e stanno convincendo sempre più armatori a scegliere questa soluzione. In fase di acquisto di un’imbarcazione nuova, moltissimi cantieri propongono il sintetico tra le opzioni al futuro armatore, ma è perfetto anche per il refit di una barca usata. Il rivestimento sintetico di cui vi parliamo oggi è quello di Permateek installato da Refit Style, un materiale composto da PVC riciclabile che abbina caratteristiche innovative ad ampie possibilità di personalizzazione. In Italia viene venduto e lavorato esclusivamente da Refit Style, ed è pensato espressamente per il mondo delle imbarcazioni.
I 10 vantaggi del PVC Eliteek rispetto al teak
- Non necessita di trattamenti periodici e manutenzione
- Non cambia il suo colore nel tempo
- Resiste ai raggi UV e si scalda meno quando è esposto alle alte temperature
- Resiste ad urti e usura, in più non assorbe i liquidi
- Il PVC di Permateek è autoestinguente
- L’estetica è completamente personalizzabile (15 colori diversi e 3 colori diversi per le fughe) e si possono scegliere diverse combinazioni e sfumature anche per rivestire gli accessori e i complementi d’arred0
- Il materiale è 100% riciclabile
- La tenuta antiscivolo è ottimale anche in condizioni di bagnato e umidità
- La lavorazione e la posa sono artigianali, effettuati con la massima precisione
- Le eventuali riparazioni sono molto semplici da effettuare
Coperta in PVC o… in resina!
Refit Style lavora anche la resina, per piani di coperta dall’elevata resistenza ad oli ed usura e rispettosi dell’ambiente. La resina di Cooldeck che installa l’azienda è certificata per il rispetto delle norme di sicurezza e inquinamento marittimo dell’Organizzazione Marittima Internazionale. Si tratta di un prodotto costituito da componenti naturali, fibre, e pigmenti colorati, totalmente sostenibili dal punto di vista ambientale. Inoltre avere una coperta in resina significa ridurre drasticamente l’utilizzo di prodotti chimici utilizzati per la pulizia, come detersivi e saponi, dannosi per l’ambiente marino (e non solo).
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia
Viaggio tra i multiscafi del 2025: tre proposte una diversa dall’altra
Il mondo dei catamarani si prepara ad accogliere anche nel 2025 una serie di proposte innovative e affascinanti, che promettono di ridefinire il concetto di navigazione a vela su un multiscafo. In questo articolo esploriamo tre diverse proposte che si
1 commento su “PVC vs Teak: quale scegliere per rivestire la coperta?”
Il monomero del PVC, il cloruro di vinile (CVM), è considerato un potente cancerogeno. In particolare a Venezia è stato celebrato un processo per omicidio colposo riguardante i vertici della Montedison di Porto Marghera, che ha avuto ampia risonanza vista l’accertata mancanza di precauzioni volte a minimizzare l’assorbimento di CVM da parte degli operai.