Trappe di ormeggio sempre pulite, ecco come fare

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

trappe di ormeggio
Trappe di ormeggio tenute pulite a confronto con una trappa nuova lasciata sul fondo in acqua per 2 mesi. Le trappe non pulite, sono pericolose da maneggiare nelle manovre di ormeggio, inoltre sporcano la coperta della nostra barca e quella del vicino di banchina.

Trappe di ormeggio sempre pulite? Con un minimo sforzo a inizio stagione e l’accorgimento descritto per non lasciarle depositare sul fondo, si possono mantenere le trappe pulite tutta la stagione. Non è una finezza da banchina per i fanatici dell’estetica. Trappe pulite vuol dire anche sicurezza per chi le manovra durante l’ormeggio. E per chi non avesse tempo o modo di tenere le trappe pulite… vi abbiamo già presentato  l’accessorio  Ghook che vi aiuterà a maneggiarle.

Trappe di ormeggio sempre pulite, perché e come fare

Le trappe di ormeggio sono le linee di ancoraggio della nostra barca in banchina. Mantenere la parte della cima che dovremo maneggiare sempre pulita presenta i seguenti vantaggi:

  • Trappe di omerggio più sicure. Una trappa di ormeggio pulita, si maneggia in sicurezza anche senza guanti. Gli organismi acquatici su una trappa sporca sono pericolosi perchè tagliano le mani e son fonti di potenziali infezioni
  • Trappe di ormeggio più visibili. Una trappa di ormeggio bianca, si vede meglio sul fondo di una piena di fango. Se si incastra una trappa, è più facile sbloccarla.
  • Trappe di ormeggio che non sporcano. Ad ogni manovra di ormeggio, non si sporcherà la coperta con fango e detriti che cadono dalle trappe .Anche il vicino di banchina apprezzerà e vi chiederà come fate a tenere le trappe di ormeggio così linde.
  • Un favore all’ormeggiatore che vi aiuta. Una gentilizza a favore di chi vi assisterà da terra all’ormeggio, che non si riempirà maglietta e pantaloni di fango.
Dettaglio di confronto tra le trappe di ormeggio tenute pulite con e quelle lasciate sul fondo. Le trappe lasciate a contatto con il fondo, si sporcano di fango. Gli organismi acquatici proliferano tra i trefoli delle cime. Oltre a esser pericolose da maneggiare, le trappe di ormeggio non pulite sporcano la coperta a ogni manovra di ormeggio.

Trappe di omerggio pulite, come fare in tre mosse

Le trappe di ormeggio si possono tenere pulite con pochi accorgimenti .

  1. Lavate le trappe di ormeggio. Il primo passaggio è distendere le trappe in bachina, e  utilizzare un getto d’acqua a pressione o una idropulitrice, per rimuovere tutto lo sporco dalla cima.
  2. Asciugare le trappe. Se le linee di ormeggio sono in acqua da qualche mese, molti organismi acquatici come alghe, cozze e denti di cane vi avranno trovato casa. Mantenendo la trappa fuodi dall’acqua per uno o due giorni, tutti gli organismi si seccheranno, e sarà poi facile rimuoverli con l’ausilio di un coltello.
  3. Addugliate le trappe sulla bitta. Il trucco per tenere le trappe  pulite, è addugliare la parte dormiente (quelle che dalla bitta vanno alla banchina) sulle bitte, come mostrato in foto,  oppure stenderle alla battagliola, quando la barca è all’ormeggio.

 

trappe ormeggio avvolte bitta
Trappe di omeggio, avvolgendo il dormiente alle bitte, si arrestano la formazione di organismi acquatici e si riduce sensibilmente il deposito del fango, presente sul fondale, tra i trefoli delle cime

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico

  Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per