Tromba d’aria contro il trimarano di Soldini. Il vento scaglia Maserati a terra
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Maserati Multi70, il trimarano di Giovanni Soldini è stato colpito da una tromba d’aria mentre si trovava su un invaso in cantiere vicino a Marina di Carrara. Il vento lo ha fatto fatto uscire dai suoi supporti, lasciandolo a terra a diversi metri di distanza. La barca è rimasta colpita in vari punti. Non ci sono ancora informazioni precise sull’entità dei danni subiti dallo scafo del navigatore italiano per cui sarà necessario condurre un’analisi approfondita con il supporto degli ultrasuoni per avere un’idea precisa.
Vale la pena ricordare che quest’imbarcazione sia lunga ben 21 metri.
Tromba d’aria sul trimarano di Soldini
Dopo che la tromba d’aria ha colpito il suo trimarano, Giovanni Soldini ha pubblicato le immagini dell’evento accompagnate da queste parole:
“Una violenta tromba d’aria ha investito questa mattina la zona del nostro cantiere, vicino a Marina di Carrara, provocando enormi danni. Il vento ha sollevato MaseratiMulti70 facendola uscire dall’invaso e l’ha scagliata a terra a metri di distanza. Stiamo ancora verificando l’entità dei danni subiti, domani con una gru rimetteremo la barca sulle selle e inizieremo delle analisi con ultrasuoni per trovare i punti che hanno subito degli urti.
Questi eventi meteorologici così violenti, che causano danni gravissimi, sono collegati alla temperatura elevata dell’acqua del Mediterraneo e sono sempre più frequenti. L’emergenza climatica è sotto gli occhi di tutti, per limitare le conseguenze dobbiamo agire ora.”
È interessante notare come, a prescindere dai danni subiti dalla barca, Soldini abbia voluto porre l’accento anche sugli eventi estremi a cui assistiamo ormai sempre più spesso e che non sono casuali. Non più tardi di un mese avevamo intervistato Riccardo Ravagnan di Meteomed a cui avevamo chiesto informazioni sui fenomeni meteo “estremi” per il 2022 nel Mediterraneo. A questo link trovi il video: METEO ESTATE 2022: arrivano i Medicanes?
Beppe Boniventi
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Le ricercatissime: Farr 30, tutti lo vogliono ma pochi lo vendono
Ci sono alcune imbarcazioni ormai datate che continuano ad avere un pubblico di estimatori notevole sul mercato dell’usato. Una di queste è senza dubbio il Farr 30, una barca che nelle ultime stagioni ha avuto letteralmente una nuova giovinezza: dalle
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e
Best of Video 2024: il meglio delle prove barche del Giornale della Vela
Una anno di vela se ne è da poco andato e in questo 2024 la redazione del Giornale della Vela ha portato a termine tanti test di barche, o presentazioni/anteprime, proponendo al contempo ai nostri lettori i video degli stessi
Sono una velista migliore dopo l’Academy di Caprera
Si è concluso il Master del campione Roberto Ferrarese alla Academy del Centro Velico Caprera. Abbiamo raccolto la testimonianza di Fiamma Briziarelli, velista super esperta e istruttore del centro velico da quando aveva 18 anni, che ne è rimasta entusiasta.