
Pronti a mettervi alla prova con il “Quiz Carteggio” che abbiamo preparato per voi? Sono dieci domande secche, le soluzioni le trovate al link in fondo alla pagina. Consideratevi promossi se ne azzeccate almeno 7 su 10! Fateci sapere con un commento il vostro risultato. Buona fortuna!
QUIZ CARTEGGIO, mettiti alla prova
1 – Lo strumento che misura la velocità dell’imbarcazione si chiama:
- A) solcometro;
- B) tachimetro;
- C) contamiglia.
2 – La proiezione di Mercatore consente di ottenere carte nautiche in cui, rispetto alla realtà sulla superfìcie terrestre, vengono conservate:
- A) le proporzioni tra le aree di mare attraversate;
- B) le distanze tra punti che si trovano a differente latitudine;
- C) lo stesso valore degli angoli tra meridiani e paralleli.
3 – Ad un grado di latitudine corrispondono:
- A) 60 miglia nautiche;
- B) 1852 metri;
- C) 18.518 metri, ovvero 10 miglia.
4 – I meridiani in totale sono:
- A) 180;
- B) 360;
- C) 90.
5 – II rapportatore bretone consente di:
- A) determinare rotte e rilevamenti;
- B) aiutare nel calcolo della velocità della barca; C) stabilire il rapporto tra 1° di longitudine sulla carta e la distanza effettivamente percorsa.
6 – Senza consultare la carta, ma col semplice ragionamento, sapreste dire quali tra queste coordinate individuano il punto più vicino a Roma:
- A) 12° 18’ N – 43° 17’ W;
- B) 14° 02’ S – 32° 48’ E;
- C) 40° 12’ N – 16° 35’ E.
7 – Le carte costiere hanno una scala di circa:
- A) 1:1.000.000;
- B) 1:100.000;
- C) 1:10.000.
8 – Come viene evidenziato sulle carte nautiche il fondale all’interno della batimetrica dei 10 metri:
- A) in colore azzurro continuo;
- B) con un tratteggio sottile;
- C) in colore viola pallido.
9 – Dato un punto nave P, la latitudine si determina sul piano:
- A) su cui giace il parallelo passante per P;
- B) su cui giace il meridiano passante perP;
- C) sul piano passante per Greenwich.
10 – Sulle carte nautiche le distanze debbono essere determinate sulle scale riportate:
- A) sui lati destro e sinistro;
- B) sui lati in alto e in basso;
- C) sulla rosa graduata.
- Qui il link con tutte le soluzioni al quiz carteggio
1 commento su “QUIZ Carteggio, 10 domande per capire quanto ne sai”
8/10 nonostante sia un po’ arrugginito