Nasce un nuovo colosso del noleggio. Grazie ad Osculati
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Grande fermento nel mondo del noleggio delle barche, in grande crescita tanto da attirare l’attenzione d’importanti investitori.
Osculati entra in Sailsquare
A riprova di ciò arriva la notizia dell’investimento della famiglia Osculati, leader mondiale dell’accessoristica nautica che entra nel capitale di Sailsquare, il marketplace mondiale di prenotazione di vacanze in barca con skipper.
L’azienda di Segrate ha acquisito una quota dell’italiana Sailquare. Questi capitali sono serviti per finanziare l’acquisizione di una quota del 30% della società Skippair, marketplace di tour e di vacanze in barca, escursioni giornaliere e vacanze diving rivolto prevalentemente al mercato francese.
Nasce un gruppo con 150.000 posti barca nel mondo
Con l’ingresso dell’italiana Osculati si forma un vero colosso del noleggio e delle vacanze in barca. Rivolto soprattutto a chi non necessariamente deve saper andare in barca. Il segreto è la presenza, sempre, di uno skipper che conduce la barca.
Le sinergie tra Sailsquare e Skippair sono evidenti nei numeri se aggreghiamo i dati di mercato delle due aziende. 3.000 skipper, una community di più di 150.000 viaggiatori, un’offerta di barche e vacanze alla cabina in tutto il mondo con 150.000 posti barca disponibili per ogni tipo di budget e tipologia.
Il colosso mondiale della nautica
Per Osculati, nata nel 1958, è la prima diversificazione che esce dal mondo degli accessori. Ma sempre nell’ambito della nautica, dove è la più grande azienda di produzione e distribuzione di accessori nautici in Europa, fornendo qualsiasi prodotto, nessuno escluso.
Il suo catalogo ha 21.000 prodotti (il 20% realizzati direttamente), serve 96 nazioni con 5.000 rivenditori nel mondo, fattura più di 70 milioni di euro all’anno.
Il segreto del successo di lo racconta Alberto Osculati, executive director: “La nostra logistica garantisce velocità e rispetto dei tempi di consegna sia ai cantieri che ai nostri rivenditori in giro per il mondo. Ogni giorno, dai nostri magazzini di Segrate (Milano) e Lucca escono 15 tonnellate di prodotti verso 96 paesi diversi”. La famiglia Osculati è alla terza generazione a capo dell’azienda dalla sua fondazione nel 1958.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Buon compleanno Fantozzi! Ti ricordi quando “scrivevi” sul Giornale della Vela?
Gli amici cinefili e fantozziani lo sapranno già: il 27 marzo 1975, esattamente 50 anni fa, usciva nelle sale “Fantozzi”, il primo film della fortunata saga della tragicomica maschera creata da Paolo Villaggio, per la regia di Luciano Salce. Ma
Anche tu puoi attraversare l’oceano grazie a Sailwiz
Se sogni di attraversare l’oceano in barca a vela ma non ne hai una (o non ne hai una adatta) Sailwiz ha la soluzione per te. Il portale spagnolo per prenotare le vacanze in barca ha una sezione apposita del suo
Crisi della vela? Tutte balle, basta fare così
Dicono che la pratica della vela è in declino. Ma non è vero se creiamo i tifosi velisti. Il mondo della vela è volubile, come il vento. Sono passati solo quattro anni da quando la vela, a detta degli esperti,
Naviga per 370 miglia su un Laser a 58 anni: Fiona sei un mito!
Fiona Heenan ha stabilito il record mondiale per la più lunga distanza navigata da una donna in solitario a bordo di un Laser. Un’impresa velica notevole e una grande prova di passione e determinazione. Con una lunga cavalcata di 372