Gli accessori più utili a bordo quando ormeggi in rada
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ancorare e decidere di passare qualche ora in rada, di notte o di giorno, capita di frequente in barca, soprattutto quando si è in vacanza e ci si sposta spesso da un punto ad un altro. L’ormeggio in rada, però, presuppone che a bordo della barca ci siano gli strumenti e gli accessori adatti per questa situazione. Ad esempio un tender con cui raggiungere la terra per qualsiasi evenienza, o una cima per effettuare l’ormeggio da terra. Abbiamo trovato in Boatique.it gli accessori che devi avere a bordo per ormeggiare in rada, eccoli.
Gli accessori più utili a bordo quando ormeggi in rada:
Accessori in rada: Gancio salva ancora
Può succedere, soprattutto d’estate e in calette molto affollate, di incrociare la catena della propria ancora con quella di un’altra imbarcazione. In questi casi un aiuto fondamentale per risolvere il problema è il Gancio salva ancora. Senza doversi tuffare innamorata acqua e in tutta sicurezza si può liberare la catena dell’ancora in pochi istanti!
Accessori in rada: Tender
Accessori in rada: Tender trasparente
Chi l’ha detto che un tender dev’essere per forza un piccolo gommone? Avete mai pensato di utilizzare una barca rigida, magari trasparente, come tender? Con il modello 220T di VergaPlast potete esplorare anche i fondali sotto all’imbarcazione, perché è totalmente trasparente! Oltre ai remi in dotazione, poi, si può equipaggiare con un motore elettrico. Peso: 29 kg, lunghezza: 2,20 m, larghezza: 1,20 m.
Accessori in rada: Cima salvaspazio
Stivare e tenere pronta all’uso una cima lunga e resistente è sempre utile in barca, soprattutto quando si ormeggia in rada. Questa che vi proponiamo è disponibile in tre diverse lunghezze: 60 m (ø rullo 42 cm) 80 m (ø rullo 49 cm) 100 m (ø rullo 54 cm). Le cime hanno una larghezza di 35 mm e uno spessore di 2,5 mm. Oltre ad essere utile per l’eventuale ancora di poppa, si può usare in caso di emergenza o come cima da traino. Ma l’utilizzo principale in rada è per l’ormeggio cime a terra.
Accessori in rada: Stand Up Paddle
Il SUP è diventato un accessorio talmente diffuso che ormai sono pochissime le barche a non averlo ancora a bordo. Oltre ad essere leggero e stabile, un SUP gonfiabile consente di divertirsi a tutta la famiglia, e può essere usato anche per gli spostamenti barca-terra al posto del tender. Questo da 3,20 m per 81 cm è molto solido e veloce, perfetto da stivare a bordo con i suoi 12 kg di peso.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
A cosa servono le porte in una barca a vela?
Lele Panzeri, noto creativo pubblicitario e velista incallito (a proposito, sta organizzando dei corsi di vela creativa per settembre e ottobre sulla sua barca), dopo avervi spiegato perché, secondo lui, l’ormeggio di prua è meglio che quello di poppa, e perché vadano
Guida pratica per armatori evoluti: i consigli del guru per una barca a prova di lunghe navigazioni
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato nella sua trentennale esperienza di
Meteo pratico – Nowcasting: impariamo a leggere quello che ci circonda in mare
Chi naviga lo sa: pianificare è essenziale, ma il mare è vivo e cambia in fretta. Per questo, la meteorologia in tempo reale, il cosiddetto nowcasting, è uno strumento sempre più strategico nella gestione della sicurezza a bordo soprattutto nei
Fatti la “fondina” e quando sei all’ancora stai come un re
Lele Panzeri, noto creativo pubblicitario e velista incallito (a proposito, sta organizzando dei corsi di vela creativa per settembre e ottobre sulla sua barca), dopo avervi spiegato perché, secondo lui, l’ormeggio di prua è meglio che quello di poppa, e perché
2 commenti su “Gli accessori più utili a bordo quando ormeggi in rada”
Scommetto che il diametro delle cime l’avete sbagliato apposta , per farci scrivere qualcosa. Comunque il tender trasparente è interessante, il gancio salva ancora non so cosa possa fare. Saluti
Penso sia il diametro del rullo non idella cima