Il Class 40 AllaGrande di Ambrogio Beccaria è quasi pronto al varo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il nuovo Class 40 AllaGrande di Ambrogio Beccaria, disegnato da Gianluca Guelfi e Fabio D’Angeli, con Pirelli main e lead sponsor e Mapei global sponsor, è ormai vicino al varo. La barca andrà in acqua entro poche settimane e parteciperà alla Palermo-Montecarlo, in equipaggio, come primo test. Poi per Beccaria sarà la volta di partire via mare verso la Francia, effettuare in solitaria la qualifica per la Route du Rhum, e fare base a Lorient dalla fine dell’estate dove preparerà la transatlantica che partirà il 6 novembre da Saint Malo.
Class 40 AllaGrande – Il VIDEO in costruzione
Il nostro Mauro Giuffrè ha fatto visita allo skipper milanese li dove sta nascendo AllaGrande, ovvero alla Sangiorgio Marine di Genova, il nuovo cantiere italiano dedicato alla nautica high tech, fondato da Edoardo Bianchi.
Class 40 AllaGrande – Il progetto
Come detto il disegno della barca è stato sviluppato da Gianluca Guelfi e Fabio D’Angeli, mentre gli studi sulle vele sono stati fatti dall’Ingegnere North Sails Michele Malandra. La barca avrà un assetto particolare, con la prua piuttosto alta, grazie anche a una chiglia con una lama abbastanza inclinata verso poppa.
L’obiettivo è potere spingere forte alle andature portanti senza avere grossi problemi di nose diving, l’ingavonata di prua che rallenta la barca e mette sotto carico albero e sartie. La barca oltre alle transatlantiche è pensata per fare anche il giro del mondo in regata, magari nel 2023. La prua sarà in stile scow, come nelle ultime tendenze progettuali della classe.
Class 40 AllaGrande e la Sangiorgio Marine
Il cantiere genovese che sta costruendo la barca, guidato dall’olimpionico e costruttore Edoardo Bianchi (già nel team che ha costruito l’ultima Luna Rossa) è Sangiorgio Marine. Il Class 40 AllaGrande sarà il primo Clas costruito da zero che esce dal nuovo cantiere e potrebbe non essere il primo, anzi.
La Sangiorgio Marine oltre a occuparsi della costruzione di barche da regata nuove, cura i refit dei megayacht a vela, anche oltre i 100 piedi, ed è specializzato nella lavorazione dei compositi con particolare attenzione al carbonio. Una nuova realtà high tech che si affaccia sul mondo della nautica italiana e che ha sposato il progetto di Ambrogio Beccaria, con Pirelli e Mapei.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello
Trieste – San Giovanni: QQ7 domina in ORC, tra percorsi diversi e battaglia tra i MAXI
La 64ª edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, una delle grandi classiche dell’alto Adriatico organizzata dallo Yacht Club Adriaco, si è conclusa con la netta vittoria in ORC di QQ7, ma anche con un acceso dibattito
Fountaine Pajot 41, le prime foto in navigazione del nuovo catamarano di 12 m
E’ un 41 piedi la novità che Foutaine Pajot presenterà in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, che aprirà i battenti il prossimo 9 settembre nella splendida cornice della Costa Azzurra. Vi mostriamo in anteprima le foto della barca!
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo