Marina Punta Gabbiani, destinazione a tutta natura in Adriatico
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dove tenere la barca? Vi aiutiamo noi. Abbiamo selezionato per voi i migliori marina italiani dove tenere la barca.
Marina Punta Gabbiani
Nella splendida Laguna di Marano, tra Venezia e Trieste, al riparo dai venti e dalle mareggiate, Marina Punta Gabbiani è la base ideale per la nautica da diporto nell’Alto Adriatico, come si scopre anche navigando sul suo padiglione all’interno della fiera virtuale della Milano Yachting Week.
Marina Punta Gabbiani – Il porto
Il Marina Punta Gabbiani offre 300 posti ormeggio e 300 posti a secco nel dry marina, tutti dotati dei più moderni ed efficienti impianti per rendere la vacanza in barca sicura, rilassante ed esclusiva. Ogni singolo posto barca è servito con elettricità, acqua, presa tv, presa aspirazione acque nere e internet wi-fi. A disposizione esclusiva per gli ospiti del marina, due piscine da 25 metri, due grandi vasche idromassaggio con acqua geotermale a 38°C, aperte tutto l’anno, piscine per i bimbi, parco giochi, mini-club, ampi giardini curati, servizi igienici sempre sanificati, sala lavatrici, distributore ghiaccio, bike sharing gratuito anche con bici elettriche, sorveglianza diurna e notturna, apertura uffici 365 giorni l’anno..
Marina Punta Gabbiani – I servizi
La gestione di Marina Punta Gabbiani è di tipo famigliare. Questo è sinonimo di costante presenza di persone che, con amore, esperienza e passione, conducono il loro lavoro quotidiano; dai titolari ai loro collaboratori. I clienti, che scelgono il Marina Punta Gabbiani, si sentono come a casa loro, in un ambiente informale, rilassato, amichevole. Il bar-ristorante-pizzeria, delizia gli ospiti dalle colazioni immerse nel verde alla cena a lume di candela sul giardinetto con vista sulla darsena.
Ovviamente, non manca la possibilità dell’asporto a pochi passi dalla propria imbarcazione. Per le esigenze tecniche, il cantiere super attrezzato dispone di quattro travel-lift fino a 80 tonnellate, due gru a braccio per disalbero e sbarco motori, capannone riscaldato per verniciatura e falegnameria. Artigiani specializzati preparatissimi e sempre disponibili si prendono cura tutto l’anno delle imbarcazioni degli ospiti.
Marina Punta Gabbiani – Dov’è
Il Marina Punta Gabbiani è nella meravigliosa Laguna di Marano, sulla costa del Friuli Venezia Giulia, poco distante da Lignano Sabbiadoro. È così perfetto punto di partenza per crociere verso le bellezze dell’Alto Adriatico italiano oltre che verso quelle della vicina Croazia, meta di indimenticabili crociere in barca. Dista poi un centinaio di chilometri da Venezia a ovest e da Trieste ad est.
Marina Punta Gabbiani – Contatti
- Telefono: 0431 528000
- Sito: www.marinapuntagabbiani.it
- N. posti totale: 300
- Lunghezza metri max: 25
- Pesc. max: 3,5 metri
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
Buoni esempi – Così il Friuli Venezia Giulia aiuta la nautica e chi va in barca
Incentivi per il refitting delle unità da diporto, bonus per la demolizione delle barche più vecchie, sostegno per la riconversione dei motori marini endotermici con quelli elettrici, monitoraggio dei posti barca più una serie di altre misure per i porticcioli
Questo marina sardo è stato premiato come il più innovativo in Italia
Il Marina di Cala dei Sardi, nel golfo sardo di Cugnana, tra Portisco e Porto Rotondo, è stato premiato con il premio speciale “Innovazione” all’ultima edizione dei Blue Marina Awards. Per il secondo anno consecutivo l’eco-marina sardo si è aggiudicato
INTERVISTA I pontili galleggianti di Ingemar compiono 45 anni
Dal 1979 una società italiana permette a moltissime barche di ormeggiare in maniera sicura in Italia e nel mondo. Ingemar compie quest’anno 45 anni, e i suoi pontili continuano ad affollare porti e marina nel Mediterraneo e non solo. Abbiamo