La VELA Cup Brindisi parte domani: potete ancora iscrivervi!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Domani 4 giugno va in scena la VELA Cup Brindisi. In programma regate e premiazioni per tutti, navigazioni sul mitico Joshua di Moitessier, prove di sport acquatici e degustazioni di prodotti pugliesi. C’è ancora tempo per iscrizioni last minute!
La colorata tribù dei velisti del circuito TAG Heuer VELA Cup 2022 organizzato dal Giornale della Vela è pronta a invadere le acque del basso Adriatico il 4 giugno in occasione della TAG Heuer VELA Cup Brindisi. In programma ci sono due giorni di festa, puro divertimento e condivisione. Alla TAG Heuer VELA Cup Brindisi potete partecipare con qualunque barca dai 4 metri in su, non servono vele tecnologiche e non è richiesto nessun certificato. Inoltre non è necessario essere dei velisti esperti per partecipare. Se invece siete degli habitué delle regate, allora buon per voi, avrete pane per i vostri denti.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELACUP DI BRINDISI
Schierati al via di questa seconda tappa del circuito TAG Heuer VELA Cup ci sono già una quarantina di equipaggi, ma siete ancora in tempo per iscrivervi. La regata/veleggiata in programma il 4 giugno durerà circa 3-4 ore e il campo di regata sarà allestito su un percorso costiero. La formula di regata peraltro è semplicissima: vince chi arriva primo, con divisioni per classi omogenee di lunghezza, nelle categorie “Crociera” e “Regata”. Il vincitore assoluto in tempo compensato si aggiudicherà il prestigioso orologio TAG Heuer Aquaracer, ma verranno sorteggiati anche altri ricchi premi, tra cui un Garmin inReach. Il bello è che tutti possono vincere!
Se vuoi scoprire tutti i premi in palio alla TAG Heuer VELA Cup di Brindisi clicca qui.
Farsi due bordi sul Joshua di Moitessier: figata!
Nella flotta della VELA Cup Brindisi ci sarà anche una riproduzione del mitico Joshua, la barca del navigatore e guru della vela oceanica Bernard Moitessier. Tenetevi forte: non solo sarà possibile salire a bordo del Joshua e visitare la barca ormeggiata in banchina, ma visto che parteciperà alla regata verrà data la possibilità a tutti di far parte del suo equipaggio fino ad esaurimento posti. Chi vuole vivere questa straordinaria esperienza può prenotarsi alla mail info@fondazionedalmare.it.
Un posto barca a tutto comfort tutto per voi
Che ne dite poi di un ormeggio per la vostra barca gratis e pieno di ogni comfort? Ad attendere tutti gli equipaggi della TAG Heuer VELA Cup di Brindisi ci sarà poi la straordinaria accoglienza del Marina di Brindisi di Marinedi, una struttura moderna e funzionale con tutti i migliori servizi nautici, compreso un cantiere di primo livello. Il Marina di Brindisi offre a tutti i partecipanti alla VELA Cup che vengono da fuori una settimana di ormeggio gratuito a partire dal 2 giugno. Per aderire alla promozione basta utilizzare il codice “velacup22” quando vi iscrivete, nella casella “Scrivi qualcosa di te o della tua barca”. La TAG Heuer VELA Cup Brindisi può essere anche una fantastica occasione per scoprire tutto quello che ci sta attorno. A partire da Brindisi con il suo centro storico affacciato sul mare sul mare, ma anche le spiagge di Savelletri, Torre Canne, Marina di Ostuni e la famosa oasi di Torre Guaceto.
Scopri il Marina di Brindisi:
Insomma non vediamo l’ora che questa grande festa del mare abbia inizio! Approfittatene per passare qualche giorno in splendida compagnia, fare regate e godervi un territorio unico! Vi aspettiamo!
Clicca qui sotto se vuoi iscriverti alla tappa di Brindisi
Per iscriverti alla TAG Heuer VELA Cup di Brindisi ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Tutto quello che devi sapere sulla TAG Heuer VELA Cup 2022
CHI PUO’ PARTECIPARE – Ogni tipo di barca senza limiti di età, non è richiesto nessun certificato. Vince chi arriva primo, con divisioni per classi omogenee di lunghezza, categorie “Crociera” (vela bianche)” e “Regata” (con gennaker/spi).
ORMEGGI GRATUITI – Per le barche che partecipano e arrivano da “fuori”.
DURATA E PERCORSO – Ciascuna delle “Regate” non dura più di 3-4 ore. Il percorso è costiero.
GLI EQUIPAGGI – Non è necessario essere dei velisti esperti per partecipare, non si usano le “regole di regata” ma quelle della navigazione.
PREMI – Vengono premiati i primi di ogni classe nelle categorie “Crociera” e “Regata” con preziosi piatti serigrafati. Il vincitore assoluto in tempo compensato tra tutti i partecipanti vince il prestigioso orologio TAG Heuer Aquaracer e per il primo in tempo reale antivegetativa Speedy da Veneziani. Ricchissimi premi a sorteggio tra tutti i partecipanti alla premiazione che si svolge la sera stessa, in palio di Garmin un ricevitore satellitare InReachMini 2, un Sup gonfiabile di Vetus, guanti impermeabili da Plastimo, coltello multiuso da Letherman, un magico mezzo marinaio arrotolabile da Seably.
GIFT BAG – Ogni barca iscritta riceve una ricchissima gift bag con istruzioni di regata e numeri adesivi, T shirt della TAG Heuer Vela Cup. TAG Heuer offre anche bandiera di strallo, braccialetti per l’equipaggio e cappellini. Trovate anche utili gadget di Garmin, Plastimo, Vetus, Veneziani, Seably.
ISCRIZIONI – Partecipare è facile, iscriviti su www.velacup.it o direttamente in banchina.
INFO: www.velacup.it e www.giornaledellavela.com
LE TAPPE 2022 – 7/8 maggio – Liguria di Levante, Chiavari-Golfo del Tigullio, Marina Calata Ovest; 4/5 giugno Puglia, Brindisi, Marina di Brindisi; 23/24 luglio Venezia, Compagnia della Vela; 27/28 agosto Sardegna (Costa Smeralda), Cala dei Sardi.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
L’invasione degli ILCA a Imperia: in 600 a regatare per l’Europa Cup
È stata un’edizione segnata da condizioni meteo invernali, la terza frazione dell’EurIlca Europa Cup 2025. Dal 13 al 16 marzo, infatti, le acque di Imperia hanno accolto 602 Ilca, con un esordio della prima giornata con 35 nodi di libeccio
Sail GP mania: Mbappé, la stella del Real Madrid che investe nella vela
Se Kylian Mbappé, il calciatore più pagato al mondo, ha appena investito nel team francese e Rolex, il più famoso e ambito orologio del pianeta, gli da il suo prezioso nome, allora il circuito mondiale della vela volante Sail GP
Il Rolex Sail GP a Los Angeles, l’Italia e la “maledizione” dell’ottavo posto
I cinesi dicono che, più numeri 8 ci sono, più la fortuna sarà grande. Spero che questo valga anche per il team Red Bull Italy, impegnato a Los Angeles nella 4° tappa del circuito Rolex Sail GP. Nei due giorni
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno