Per controllare il dissalatore ti basta l’app sul plotter grazie ad HP Watermakers
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La scelta del dissalatore da installare a bordo può essere un passo importante per molti armatori, specie per quelli che non ne hanno mai avuto uno. Oggi i dissalatori sono sempre più piccoli e…sempre più smart, come quelli di Hp Watermakers che si integrano alla perfezione con la strumentazione di bordo.
QUI TROVI TUTTA LA LINEA DI HP WATERMAKERS
La serie SC che diventa smart
Tra i dissalatori prodotti dalla lombarda HP Watermakers spicca la serie SC. Questa linea può arrivare a produrre fino a 440 litri di acqua dolce all’ora grazie a quattro membrane osmotiche. L’automazione è il punto forte dei dissalatori a marchio HP, soprattutto se si sceglie la versione Rp Tronic e l’interfaccia Part-Net. Grazie a questi optional avremo la regolazione automatica della pressione e la compatibilità con praticamente tutte le interfacce che utilizzano lo standard NMEA 2000 (Garmin, Raymarine, Navico…). L’applicazione per comandare l’impianto di dissalazione apparirà all’interno degli display multifunzione già installati a bordo, senza bisogno di ulteriori schermi e pulsanti.
L’addolcitore portatile
Se non vi serve un dissalatore a bordo o non avete lo spazio per installarlo potete optare per l’addolcitore Demi5. Si tratta di un sistema plug and play per diminuire la durezza dell’acqua contente calcare, come quella del porto, e utilizzarla, ad esempio, per riempire serbatoi con acqua priva di calcare o per pulire la barca. Pesa appena 15 chilogrammi, può produrre 1000 litri d’acqua addolcita all’ora e per metterlo in funzione basta collegarlo ad una pompa/rubinetto. Non serve corrente o elettricità, basta cambiare il filtro una volta all’anno!
Richiedi informazioni su questi prodotti direttamente a chi li realizza
Per sapere come funzionano, come si installano e dove si comprano i dissalatori e gli addolcitori di HP Watermakers clicca qui. Riempi il form che trovi nel suo stand alla Milano Yachting Week e ti rispondono direttamente!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cataruga Tortue 147, il catamarano-casa (14m) per girare il mondo
La barca più visitata, più gettonata… più toccata dell’edizione 2025 dell’International Multihull show di La Grande Motte che ha appena chiuso i battenti? Sicuramente il catamarano Tortue 147, del neonato cantiere Cataruga. Cataruga Tortue 147 – Il nostro video Il
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia