Sono già parecchi gli equipaggi che hanno deciso di iscriversi alla TAG Heuer VELA Cup di Brindisi in programma il 4 giugno. Una flotta di barche molto variegata, tra cui una riproduzione del Joshua di Moitessier a bordo della quale potete farvi la regata!
TAG Heuer VELA Cup Brindisi, chi c’è
Mancano ormai appena tre giorni e tutto è pronto a Brindisi per accogliere la flotta di velisti che prenderanno parte il 4 giugno alla TAG Heuer VELA Cup Brindisi, seconda tappa del circuito velico organizzato dal Giornale della Vela. Saranno due giorni di festa, regate e cultura nautica da passare con la famiglia e gli amici in un clima di puro divertimento, relax e condivisione.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELACUP DI BRINDISI
Sono già una trentina gli equipaggi iscritti all’evento e tra loro c’è un po’ di tutto: regatanti accaniti, come gruppi di amici ed equipaggi familiari. Alla TAG Heuer VELA Cup Brindisi infatti possono prendere parte tutte le tipologie di barche a partire da 4 metri di lunghezza (addirittura derive) e non è richiesto nessun certificato. Inoltre non è necessario essere dei velisti esperti per partecipare. Tra gli scafi più sportivi c’è per esempio il Farr 39 Flash al comando di Andrea Milizia oppure l’X-35 X-Lion dell’armatore Leone Pelle. Ma ci sono anche cruiser puri come il Bavaria 38 Holiday La Pirata di Sergio de Mauro oppure lo Sweden Yachts 340 Orfeo capitanato da Stefano Greco.
Barche classiche, un patrimonio di cultura nautica
Nella flotta di questa seconda tappa del circuito TAG Heuer VELA Cup in basso Adriatico non mancano poi delle vere e proprie chicche. Tra queste c’è sicuramente una riproduzione del mitico Joshua, la barca del navigatore e guru della vela oceanica Bernard Moitessier. A portarla all’evento è la Fondazione Dal Mare diretta da Alessandro Maruccia, un ente no profit in attività dal 2011 che attraverso il restauro di barche classiche promuove la cultura marinaresca e il turismo nautico. Ed ecco la sorpresa: non solo sarà possibile salire a bordo del Joshua e visitare la barca ormeggiata in banchina, ma visto che parteciperà alla regata verrà data la possibilità a tutti di far parte del suo equipaggio fino ad esaurimento posti. Chi vuole vivere questa straordinaria esperienza può prenotarsi alla mail info@fondazionedalmare.it.
Tra le altre barche classiche che saranno schierate al via della TAG Heuer VELA Cup di Brindisi grazie alla Fondazione Dal Mare ci sono anche il Dufour Arpège Alkaid del 1972 di Antonio Caforio e due Alpa 9,50, sempre dei primi Anni 70.
Tutti possono vincere alla VELA Cup!
Le prove in acqua della TAG Heuer VELA Cup di Brindisi in programma il 4 giugno dureranno circa 3-4 ore e il campo di regata sarà allestito su un percorso costiero. La formula di regata peraltro è semplicissima: vince chi arriva primo, con divisioni per classi omogenee di lunghezza, nelle categorie “Crociera” e “Regata”. Il vincitore assoluto in tempo compensato si aggiudicherà il prestigioso orologio TAG Heuer Aquaracer, ma verranno sorteggiati anche altri ricchi premi, tra cui un Garmin inReach. Il bello è che tutti possono vincere!
Se vuoi scoprire tutti i premi in palio alla TAG Heuer VELA Cup di Chiavari clicca qui.
L’ospitalità di una marina moderno tutto per voi
Ad attendere tutti gli equipaggi della TAG Heuer VELA Cup di Brindisi ci sarà poi la straordinaria accoglienza del Marina di Brindisi di Marinedi, una struttura moderna e funzionale con tutti i migliori servizi nautici, compreso un cantiere di primo livello. Il Marina di Brindisi offre a tutti i partecipanti alla VELA Cup che vengono da fuori una settimana di ormeggio gratuito a partire dal 2 giugno. Per aderire alla promozione basta utilizzare il codice “velacup22” quando vi iscrivete, nella casella “Scrivi qualcosa di te o della tua barca”.
Scopri il Marina di Brindisi:
Insomma manca poco a questa grande festa del mare che vi permette di passare qualche giorno in splendida compagnia, fare regate, visitare barche classiche e godervi un territorio unico! Vi aspettiamo!
Clicca qui sotto se vuoi iscriverti alla tappa di Brindisi
Per iscriverti alla TAG Heuer VELA Cup di Brindisi ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Tutto quello che devi sapere sulla TAG Heuer VELA Cup 2022
CHI PUO’ PARTECIPARE – Ogni tipo di barca senza limiti di età, non è richiesto nessun certificato. Vince chi arriva primo, con divisioni per classi omogenee di lunghezza, categorie “Crociera” (vela bianche)” e “Regata” (con gennaker/spi).
ORMEGGI GRATUITI – Per le barche che partecipano e arrivano da “fuori”.
DURATA E PERCORSO – Ciascuna delle “Regate” non dura più di 3-4 ore. Il percorso è costiero.
GLI EQUIPAGGI – Non è necessario essere dei velisti esperti per partecipare, non si usano le “regole di regata” ma quelle della navigazione.
PREMI – Vengono premiati i primi di ogni classe nelle categorie “Crociera” e “Regata” con preziosi piatti serigrafati. Il vincitore assoluto in tempo compensato tra tutti i partecipanti vince il prestigioso orologio TAG Heuer Aquaracer e per il primo in tempo reale antivegetativa Speedy da Veneziani. Ricchissimi premi a sorteggio tra tutti i partecipanti alla premiazione che si svolge la sera stessa, in palio di Garmin un ricevitore satellitare InReachMini 2, un Sup gonfiabile di Vetus, guanti impermeabili da Plastimo, coltello multiuso da Letherman, un magico mezzo marinaio arrotolabile da Seably.
GIFT BAG – Ogni barca iscritta riceve una ricchissima gift bag con istruzioni di regata e numeri adesivi, T shirt della TAG Heuer Vela Cup. TAG Heuer offre anche bandiera di strallo, braccialetti per l’equipaggio e cappellini. Trovate anche utili gadget di Garmin, Plastimo, Vetus, Veneziani, Seably.
ISCRIZIONI – Partecipare è facile, iscriviti su www.velacup.it o direttamente in banchina.
INFO: www.velacup.it e www.giornaledellavela.com
LE TAPPE 2022 – 7/8 maggio – Liguria di Levante, Chiavari-Golfo del Tigullio, Marina Calata Ovest; 4/5 giugno Puglia, Brindisi, Marina di Brindisi; 23/24 luglio Venezia, Compagnia della Vela; 27/28 agosto Sardegna (Costa Smeralda), Cala dei Sardi.