Marina Cala de’ Medici, un resort sul mare sicuro e ricco di servizi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dove tenere la barca? Vi aiutiamo noi. Abbiamo selezionato per voi i migliori marina italiani dove tenere la barca.
Marina Cala de’ Medici
Porto al centro della Toscana e dell’Arcipelago Toscano, Marina Cala de’ Medici è la location per molte mete e una sorta di boa di passaggio per chi si trova in crociera tra il nord e il sud del Mediterraneo oltre che tra la Liguria e le stesse magnifiche isole toscane.
Marina Cala de’ Medici – Il porto
Approdare e soggiornare al Porto turistico Marina Cala de’ Medici è come accomodarsi in un affascinante hotel a “cinque timoni” adagiato sull’acqua, ricco di servizi e tecnologie, lungo un litorale ricco di storia e fascino tra Castiglioncello e Rosignano nella splendida cornice del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Un vero e proprio Marina Resort con servizi di qualità e all’avanguardia: non un semplice ormeggio, ma un luogo di ritrovo e di eventi unici. Marina Cala de’ Medici offre vacanze in tranquillità in charter e navigazione in sicurezza grazie ad un protocollo anti Covid-19 che rispetta le normative sanitarie.
È previsto un servizio accoglienza per l’espletamento di tutte le procedure di arrivo in sicurezza, senza la necessità per il comandante o l’armatore di recarsi negli uffici portuali o alla reception del porto. Marina Cala de’ Medici comprende 650 posti barca, da 8 a 36 metri, e una diga foranea dove possono trovare ormeggio imbarcazioni fino a 50 metri.
Marina Cala de’ Medici – I servizi
Tanti anche i servizi di elevata qualità come noleggio biciclette, citycar elettriche, imbarcazioni e gommoni, o affitto di foresterie vista mare dotate di ogni comfort. E la App ufficiale del Marina permette di prenotare sia ormeggio che i numerosi servizi dal proprio smartphone, tablet o pc. Per i diportisti nel marina è presente un grande borgo commerciale con boutique, ristorante, cocktail bar, palestra, Yacht Club ed il Cantiere Navale specializzato in manutenzione e refit.
Marina Cala de’ Medici è tra i porti fondatori del Consorzio Marine della Toscana a cui aderiscono altri importanti marine e porti della regione lungo la costa da Viareggio fino a Piombino e Isola d’Elba. Oltre alla possibilità di vendita e affitto di posti barca da 8 a 30 metri, Marina Cala de’ Medici è da sempre anche un porto tecnologico e all’avanguardia: oggi mette a disposizione dei propri clienti un nuovo servizio di accessi 4.0 con rilevamento targa e card utente ecosostenibile in legno, oltre a un servizio di consegna spesa e cambusa direttamente a bordo grazie ad accordi con importanti marchi della grande distribuzione.
Marina Cala de’ Medici – Dov’è
Per l’estate e non solo, Marina Cala de’ Medici è una base di partenza per charter e yachting alla scoperta della Toscana – terra unica con città d’arte, borghi, enogastronomia, storia e cultura – ma anche dell’Arcipelago Toscano, Corsica e Sardegna.
Marina Cala de’ Medici – Contatti
- Telefono: 0586 795211
- Sito: marinacalademedici.it
- N. posti totale: 650
- Lunghezza metri max: 36
- Pesc. max: 6 metri
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La Principessa Anna d’Inghilterra diventa madrina dei “Cape Horners”
La Principessa Anna d’Inghilterra lo scorso 18 marzo ha accettato di diventare la nuova madrina dell’associazione che riunisce i cosiddetti “Cap Horniers”, ossia gli skipper professionisti che hanno doppiato il mitico Capo Horn. L’Associazione Internazionale dei Cape Horners (IACH) lo
In wakeboard dietro a Red Bull Italy SailGP Team: l’esibizione di Massimiliano Piffaretti
Questo weekend a San Francisco, nel corso della quinta tappa del circuito Sail GP, in programma una spettacolare esibizione che vedrà insieme il campione europeo di wakeboard Massimiliano Piffaretti e il catamarano volante del team italiano Red Bull Italy SailGP.
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi